Scuola-lavoro in Germania: funziona? L’esempio del Dualsystem tedesco si basa su una realtà scolastica (ma anche culturale) diversa da quella italiana. Vediamo con quali effetti

da Berlino, Fritz M. Gerlich.
4 Gennaio 2018 – Chi in Italia lavora nella scuola o ha figli liceali si è accorto che da qualche anno, con l’attuazione della Legge 107/2015, è stata introdotta l’alternanza scuola-lavoro che, negli intenti del legislatore, intende fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro, Continua a leggere