Conte domani al Quirinale per le dimissioni Dopo il Consiglio dei Ministri

Il premier Giuseppe Conte salirà al Quirinale domani mattina, dopo il cdm, per rassegnare le dimissioni. Lo si apprende da fonti di governo.
Il premier Giuseppe Conte salirà al Quirinale domani mattina, dopo il cdm, per rassegnare le dimissioni. Lo si apprende da fonti di governo.
Per l’Unione Europea sono tre le regioni italiane in “rosso scuro”: Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla Provincia autonoma di Bolzano. E’ quanto emerge da una prima simulazione sugli ultimi dati raccolti dall’Ecdc, risalenti al 17 gennaio scorso.
Sarà l’arbitro Fourneau di Roma a dirigere Napoli-Spezia, quarto di fnale di Coppa Italia, che si disputerà giovedì alle 21:00.
Assistenti: Galetto-Rossi. IV Uomo: Sacchi. VAR: Nasca-Longo
La Commissione Ue scoraggia tutti i viaggi non essenziali. “Finché la situazione epidemiologica non sia migliorata considerevolmente. Visto che la capacità di test è aumentata, gli Stati dovrebbero usare di più i test pre-partenza anche nelle aree arancioni, rosse o grigie”.
Nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto della dispersione scolastica, i Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino hanno effettuato una serie di mirati controlli presso le scuole primarie e secondarie, ricadenti nel territorio di competenza.
Le attività, poste in essere in stretta collaborazione con i dirigenti degli istituti scolastici, hanno confermato che tale fenomeno fortunatamente è poco diffuso: la quasi totalità degli studenti soggetti all’obbligo dell’istruzione frequentano regolarmente le lezioni.
All’esito delle verifiche, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino hanno denunciato in stato di libertà due genitori che, senza giustificato motivo, omettevano di far impartire ai propri figli l’istruzione obbligatoria: a loro carico è scattato il deferimento alla competente Autorità Giudiziaria in quanto ritenuti responsabili del reato di cui all’articolo 731 del Codice Penale (Inosservanza dell’obbligo dell’istruzione elementare dei minori).
“Il Pd non ha mai puntato e non vuole le elezioni. E’ stato Renzi che ha portato a questo rischio, con una crisi al buio. Bisogna uscire da questa situazione. Va evitato e per farlo il Pd si sta adoperando per garantire un governo autorevole e con una base parlamentare ampia, europeista. Risolvere problemi non vuol dire baci e abbracci ma impegnarsi con Conte visto che ha avuto la fiducia poco tempo fa, per un governo ampio ed europeista”. Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti.
Sono ingenti i danni a causa del maltempo in Campania. Tutta la regione ormai da 72 ore è interessata da rovesci a carattere temporalesco e forte vento. A Cervinara, in Valle Caudina, sono state evacuate tre famiglie. Situazione difficile anche nel beneventano e nel salernitano. Nel napoletano alberi caduti e strade interrotte. Numerosi gli smottamenti e gli allagamenti con decine di interventi da parte dei Vigili del Fuoco. La situazione dovrebbe migliorare a partire da domani.
“L’azione della Procura della Repubblica di Roma, tra molte difficoltà, ha portato a conclusione indagini che hanno individuato un quadro di gravi responsabilità, che, presto, saranno sottoposte al vaglio di un processo, per le conseguenti sanzioni ai colpevoli. Ci attendiamo piena e adeguata risposta da parte delle autorità egiziane, sollecitate a questo fine, senza sosta, dalla nostra diplomazia”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a cinque anni dal rapimento di Giulio Regeni.
No Banner to display
No Banner to display
No Banner to display