Anatocismo nei mutui e nei prestiti a rimborso graduale Non si vede ed è vietato dalla legge, ma c’è: quando il diavolo sta nei dettagli. Il caso Equitalia

di Antonio Aghilar.
Roma, 18 Dicembre 2018 – L’anatocismo (dal greco ἀνατοκισμός anatokismós, composto di ανα «sopra, di nuovo» e τοκισμός «usura») nel linguaggio bancario è la produzione di interessi (capitalizzazione) da altri interessi maturati su un determinato capitale. Si tratta di una pratica vietata dall’art. 1283 del c.c., in quanto dannosa per il buon andamento Continua a leggere