
-
Cina: un’altra storia di repressione
Continua a leggere »di Danilo Gervaso. Pechino, 10 Dicembre 2019 – Si è da poco spenta l’eco dei maltrattamenti subiti dagli studenti di Hong Kong che un’altra notizia appare sulla stampa estera – molto
-
Milano, Pisa e Abu Dhabi insieme per nuove ricerche sulla robotica
Continua a leggere »di Pierluca Mandelli. Milano, 10 DIcembre 2019 – E’ un giorno speciale per il vasto universo scientifico che si occupa di studiare le tecnologie che rivoluzionano l’interazione uomo – macchina,
-
Anche Apple dichiara guerra alle sigarette elettroniche
Continua a leggere »da New York, Stanley Ruggiero Tucci. 9 Dicembre 2019 – Non molto tempo fa vi abbiamo parlato della “emergenza svapo” negli USA. Ebbene, mentre le autorità sanitarie federali statunitensi esortano
-
Napoli, a Forcella la casa dei diritti delle donne perché sia sempre il 25 novembre
Continua a leggere »di Anna Peix Font*. Napoli, 9 Dicembre 2019 – Ogni anno, il 25 novembre è il giorno in cui si promuove l’eliminazione della violenza contro le donne, fornendo a individui
-
Una gita a Capua, prima grande città italiana
Continua a leggere »di Vittoria Maddaloni. Capua, 8 Dicembre 2019 – Ebbene sì, un primato non da poco quello della città di Capua, “Altera Roma”, altra Roma, come Cicerone definiva l’Antica Capua, dal 1861
-
Italia: si leggono pochi libri, in compenso se ne ascoltano tanti
Continua a leggere »di Armando Pannone. Roma, 8 Dicembre 2019 – Sono 4,08 milioni gli italiani che ascoltano audiolibri e il 40% di loro, pari a 1,6 milioni, li sceglie solo o anche
-
Italia e Regno Saudita, un’amicizia ‘a prova di Unesco’
Continua a leggere »di Tiziana Mercurio. Roma, 7 Dicembre 2019 – Sono le meraviglie di “Roads of Arabia” a mostrare quanto il mondo sia un’unica, grande placca fatta di Storia e di uomini; fatta
-
Lo spaghetto alla Nerano, il piatto amato pure da Totò
Continua a leggere »di Gianluigi Ferreri. Roma, 7 Dicembre 2019 – Sapete che pure Totò ci andava pazzo? Forse perché è un piatto semplice, sorprendente, nato tanti anni fa grazie alle capacità della signora
-
Editoria, rapporto Agi-Censis: per il 77,8 per cento degli italiani le fake news sono un fenomeno pericoloso
Continua a leggere »di Massimo Saccone. Roma, 6 Dicembre 2019 – Gli italiani sono consapevoli dell’importanza di una buona e corretta informazione e del ruolo centrale che possono svolgere i professionisti dei media,
-
Il Conte motivatore
Continua a leggere »di Andrea D’Orta. Roma, 6 Dicembre 2019 – A proposito di tipi sanguigni, Rino Gattuso (era il 2012) incalzato dai giornalisti sul discorso motivazionale di Conte (all’epoca tecnico della Juventus), intento
-
Anch’io… Volevo i pantaloni
Continua a leggere »di Rosa Aghilar. Roma, 5 Dicembre 2019 – Questo è il libro degli anni in cui curiosa e non ancora propriamente adolescente, leggevo tutto ciò che capitava tra le mie mani.
-
Crisi artistica di mezza età
Continua a leggere »di Domenico Izzo. Roma, 5 Dicembre 2019 – Album dalla natura particolare, “Lorenzo sulla Luna”, è composto da 11 reinterpretazioni, 11 cover, di canzoni proprie o altrui, tra gli altri “reinterpretati”
-
Chernobyl: latte contaminato 32 anni dopo il disastro
Continua a leggere »di Fabrizio Morlacchi. Kiev, 4 Dicembre 2019 – Molti ricorderanno l’indomani del 26 aprile 1986, quando si diffuse la notizia che nella centrale nucleare ucraina di Chernobyl alle 01:23:40 Alexander Akimov
-
Aterosclerosi, sarà possibile frenare la malattia
Continua a leggere »di Pierluca Mandelli. Milano, 4 Dicembre 2019 – Decisamente una buona notizia quella che arriva dal mondo della Ricerca: sono stati individuati possibili futuri farmaci in grado di bloccare lo
-
Finestre fotovoltaiche per edifici a impatto zero
Continua a leggere »di Pierluca Mandelli. Milano, 3 Dicembre 2019 – Hanno superato ogni primato precedente, raggiungendo un’efficienza ottica record del 6,8 per cento. Si tratta dei concentratori solari luminescenti integrati sulle finestre
-
La pasta alla vinaccia che fa bene al cuore
Continua a leggere »di Giulio Caccini. Napoli, 3 Dicembre 2019 – Che la pasta abbia effetti benefici sul nostro organismo, all’interno di una alimentazione sana che contempli i principi della Dieta Mediterranea, è
-
Bambini accorrete, arriva l’Apelettura!
Continua a leggere »di Guglielmo Arduini. Roma, 2 Dicembre 2019 – Non c’è modo migliore per diffondere l’amore per i libri che portarli a destinazione, leggerli insieme alle persone (meglio se giovanissime, praticamente in
-
La prima autostrada verde d’Italia
Continua a leggere »di Alessia Alladio. Torino, 2 Dicembre 2019 – Un serpentone verde di 65.000 alberi che corre lungo le sponde di un fiume. Con la liquidazione della prima tanche di finanziamento
PRIMO PIANO
STORIE

L’atrocità delle spose bambine, una forma di schiavitù nel XXI secolo
di Marina Monti. Roma, 1 Novembre 2019 – La parola “schiavitù” rievoca immagini di ceppi, catene e navi transatlantiche, immagini che sembrano appartenere al passato. Tuttavia
MONDO

Cina: un’altra storia di repressione
di Danilo Gervaso. Pechino, 10 Dicembre 2019 – Si è da poco spenta l’eco dei maltrattamenti subiti dagli studenti di Hong Kong che un’altra notizia appare

Anche Apple dichiara guerra alle sigarette elettroniche
da New York, Stanley Ruggiero Tucci. 9 Dicembre 2019 – Non molto tempo fa vi abbiamo parlato della “emergenza svapo” negli USA. Ebbene, mentre le

Chernobyl: latte contaminato 32 anni dopo il disastro
di Fabrizio Morlacchi. Kiev, 4 Dicembre 2019 – Molti ricorderanno l’indomani del 26 aprile 1986, quando si diffuse la notizia che nella centrale nucleare ucraina di

‘Oxygen bar’, dove gli indiani pagano per respirare aria pulita
da Nuova Delhi, Santanu Mukherjee. 22 Novembre 2019 – Di anno in anno in India l’inquinamento atmosferico causa sempre più vittime, l’anno scorso il 12,5% dei decessi

Cosa succede a Hong Kong
di Danilo Gervaso. Hong Kong, 20 Novembre 2019 – Sono rimasti un centinaio – martedi 19 novembre – gli studenti all’interno del Politecnico di Hong Kong.

Vaping, oltre 2000 le vittime negli Usa
da New York, Loredana Speranza. 18 Novembre 2019 – Sale ad oltre 2100 il bilancio delle vittime con gravi malattie polmonari e a 42 i