Le foto della luna degli anni ’60 sono state sviluppate nello spazio Nell'era pre-digitale, inviare immagini dallo spazio alla Terra non era un compito facile

di Teresa Terracciano.
Roma, 4 Marzo 2019 – All’inizio degli anni ’60, le mappe della superficie lunare dell’umanità erano su fotografie scattate dalla Terra e da alcuni dei primi satelliti statunitensi e sovietici, nessuno dei quali era in grado di catturare l’ampiezza e i dettagli necessari per trovare i luoghi di atterraggio lontani da massi e crateri pericolosi. Continua a leggere