Un’idea per la Vigilia: Mezzi rigatoni cozze e melanzane Ultimo appuntamento con lo chef Ferreri che ci regala una ricetta per le feste di Natale, un piatto facile e saporito che abbina bene sapori di terra e di mare

di Gianluigi Ferreri.
Roma, 21 Dicembre 2019 – Una delle domande più frequenti di questi periodi è: la sera della vigilia di Natale, per primo piatto c‘amma cucinà? Non esiste un vero e proprio piatto tipico della vigilia… e allora concludo questo ricettario proponendovene uno mio: Mezzi rigatoni cozze e melanzane.
Ingredienti
500 gr mezzi rigatoni
1 kg cozze fresche
400 gr melanzane
300 gr pomodorini del piennolo
2 spicchi d‘aglio
Olio EVO q.b.
1 lt olio di semi di arachide
Basilico
Preparazione
Lavare e pulire le cozze, elimando tutte le impurità presenti sul guscio e la cosiddetta “barbetta”. In una padella larga, riscaldare un po‘ di olio e versare le cozze, coprire subito con un coperchio e lasciarle cuocere per 4-5 min. Spegnere e lasciarle raffreddare senza togliere il coperchio. Nel frattempo lavare e tagliare le melanzane in tocchetti di circa 2 cm e friggerle in olio di semi di arachide.
Ora arriva la parte bella… Sgusciare le cozze. Metterle da parte in una ciotola e coprirle con il loro succo filtrato. Scolarle e asciugarle su carta assorbente.
In una padella far soffriggere l’olio e l’aglio affettato, aggiungere i pomodorini lavati e tagliati in due e un mestolino di acqua delle cozze. Far cuocere per 5 minuti, unire quindi le cozze e le melanzane e far insaporire ancora per qualche minuto.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla molto al dente. Versare nella padella insieme al basilico e terminare la cottura della pasta, aggiungendo se necessario, un po’ di acqua delle cozze. Servire calda guarnendo il piatto con delle foglie di basilico fresche.
Buon appetito e buone feste!