La Campania diventa zona rossa, Speranza ha firmato l’ordinanza: ecco cosa cambia I nuovi provvedimenti in vigore da domenica 15 novembre

La Campania insieme alla Toscana diventa zona rossa. La decisione è stata presa in base ai dati analizzati dal 2 all’8 novembre. Il ministro della Salute Roberto Speranza, ha appena firmato l’ordinanza con i nuovi provvedimenti, che entreranno in vigore da domenica 15 novembre.
“So che stiamo chiedendo ancora sacrifici – afferma Speranza – ma non c’è altra strada se vogliamo ridurre il numero dei decessi, limitare il contagio ed evitare una pressione insopportabile sulle nostre reti sanitarie. Ce la faremo. Ma è indispensabile il contributo di tutti”.
COSA CAMBIA?
Vietato qualsiasi spostamento, in qualsiasi orario, salvo che per comprovati motivi di lavoro, salute e necessità. Chiudono bar e ristoranti sette giorni su sette, mentre restano consentiti l’asporto fino alle 22:00 e la consegna a domicilio senza restrizioni.
Resteranno aperti solo i supermercati, beni alimentari e di necessità, farmacie, tabaccherie, edicole, parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Sospese tutte le attività sportive ad eccezione delle manifestazioni di interesse nazionale organizzate dal Coni.
E’ consentita l’attività motoria individuale solo nei pressi della propria abitazione.
SCUOLA
La scuola merita un capitolo a parte. Già chiusa in Campania, nelle prossime ore è attesa un’ordinanza regionale per capire quello che accadrà. Difatti nella zona rossa è prevista la didattica a distanza per le superiori, la terza e la seconda media. In presenza, invece, per la scuola dell’infanzia, le elementari e la prima media.