Basket, la Gevi Napoli balza in vetta Azzurri non belli ma efficaci, blitz esterno (51-65) sul parquet della Giorgio Tesi Pistoia

di Elio De Falco
Non è bella, ma piace. Segna pochissimo, ma vince.
La GeVi Napoli batte in trasferta la Giorgio Tesi Pistoia e supera Forlì, in attesa che questa recuperi le gare rinviate causa covid-19, in vetta al girone rosso di serie A2.
Successo importantissimo, quello azzurro, anche per dimenticare il brutto passo falso fatto in quel di Cento al cospetto dell’ex Brandon Sherrod; la vittoria arriva dopo un match controllato dall’inizio alla fine, dando sempre l’impressione di poter cambiare passo qualora lo si fosse voluto, anche quando una volenterosa Pistoia ha profuso il massimo sforzo per riaprire i giochi.
Gli uomini di coach Sacripanti hanno la meglio grazie ad una granitica difesa, capace di concedere solo 20 punti agli avversari nella prima metà di gara, ed ai punti di Parks (doppia doppia 18+11r) e del redivivo Mayo (15), partito per la prima volta in quintetto e decisivo con la tripla che spegne le residue speranze dei padroni di casa.
Non è una GeVi bella da vedere: troppi errori al tiro, anche ai liberi, che permettono ai padroni di casa, scivolati addirittura a -19 dopo un parziale di 15-2, di rientrare fino al -8 nel finale; tuttavia il playmaker azzurro, molto discusso dai tifosi negli ultimi tempi, decide di chiudere la partita con una serie di giocate, tanto in fase di realizzazione come di rifinitura, che spezzano l’inerzia avversaria e puniscono la coperta assai corta del roster a disposizione di coach Michele Carrea.
Buona, nelle file azzurre, anche la prestazione del solito Eric Lombardi: l’ala forte ex Biella mette a referto anch’essa una doppia doppia (11+11r); in evidenza anche il lavoro a rimbalzo offensivo del pivot Andrea Zerini, bravo a battagliare nel pitturato avversario contro Deshawn Sims ed inflessibile come un posto di blocco della polizia nello stoppare (4 “blocks” per lui) gli avversari.
Tra i padroni di casa è proprio il lungo americano il migliore con 13 punti; delude, invece, l’altro USA Tre Shaun Fletcher, precocemente uscito per falli ed a tratti deleterio per l’economia del gioco della Giorgio Tesi.
Proprio i falli mettono in evidenza il peccato originale della nobile decaduta toscana: le poche rotazioni a disposizione di coach Carrea si assottigliano ulteriormente con i due playmaker – Saccaggi e Della Rosa – che sono carichi di quattro infrazioni già nel finale del terzo quarto, non potendo più difendere con la necessaria intensità.
Gli azzurri, agli ordini di coach Sacripanti, scenderanno nuovamente in campo sul parquet amico del Pala Barbuto domenica, ore 20.30, contro l’OraSí Ravenna di Cinciarini e Givens.
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – GEVI NAPOLI 51-65
PISTOIA: Sims 13, Fletcher 9, Saccaggi 8, Wheatle 7, Poletti 6, Della Rosa 5, Zucca 3, Riismaa, Querci. Ne: Dei.
Rimbalzi: Wheatle, Poletti 10
Assist: Fletcher 4
NAPOLI: Parks 18, Mayo 15, Lombardi 11, Marini 8, Monaldi 7, Uglietti 4, Zerini 2, Sandri, Klacar. Ne: Aldi.
Rimbalzi: Parks, Lombardi 11
Assist: Mayo 4
Prossima gara: domenica 28/2, ore 20.30, GeVi Napoli – OraSí Ravenna al Pala Barbuto.
foto pagina facebook Napoli Basket