venerdì, Giugno 9, 2023
HomeCuriositàRespirazione: lo sapevate che usiamo solo una narice per volta? Ecco la...

Respirazione: lo sapevate che usiamo solo una narice per volta? Ecco la spiegazione!

Nonostante il naso sia dotato di due narici, si utilizza soltanto una alla volta per la respirazione. Questo accade perché in questo modo si preservano i tessuti presenti all’interno delle cavità nasali e si migliora la funzione olfattiva.

Infatti, le narici non sono mai ugualmente libere, ma si alternano continuamente, in modo tale da permettere una respirazione migliore da una delle due. Questo meccanismo di alternanza tra le narici avviene in modo del tutto automatico e inconscio, e solitamente si verifica ogni tre ore.

Anche se non ce ne accorgiamo, in alcune circostanze come quando si è sdraiati o si soffre di disturbi come raffreddore o sinusite, si può notare una maggiore prevalenza di una narice rispetto all’altra.

In ogni caso, questo meccanismo di alternanza tra le narici rappresenta un importante adattamento fisiologico del nostro organismo per garantire una respirazione adeguata e ottimale.

Il funzionamento del naso durante la respirazione

Il nostro sistema nervoso autonomo regola in modo automatico il ciclo nasale, un meccanismo che ci consente di percepire gli odori in modo più completo. Il processo avviene grazie ai turbinati, delle strutture interne alle cavità nasali che filtrano, umidificano e riscaldano l’aria che respiriamo.

I turbinati si gonfiano di sangue, “tappando” alternativamente una delle due narici e permettendo all’altra di respirare liberamente. Questo processo è fondamentale per la percezione degli odori, infatti alcune molecole volatili vengono percepite meglio con un flusso d’aria rapido, mentre altre con un flusso d’aria lento.

Grazie al ciclo nasale, siamo in grado di percepire entrambe le tipologie di molecole, le prime con la narice “attiva” e le seconde con quella congestionata. Insomma un meccanismo perfetto che permette una respirazione ottimale, preservando la salute delle vie respiratorie e del tutto inconscio e automatico.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli