HomeViaggiCostiera Amalfitana: il Sentiero dei Limoni è una vera perla campana!

Costiera Amalfitana: il Sentiero dei Limoni è una vera perla campana!

Sulla Costiera Amalfitana si trova un posto magico e suggestivo, precisamente nel tratto di costa che va da Maiori a Minori, conosciuto come il Sentiero dei Limoni. Questo percorso è un’esperienza unica per gli escursionisti, che possono immergersi nella natura, assaporare i profumi inebrianti dei limoni e godere di panorami mozzafiato che spaziano sul golfo fino ad Amalfi.

La Costiera Amalfitana è un vero paradiso per gli amanti del trekking, dove si possono scoprire antiche strade sospese in dimensioni fuori dal tempo, autenticità e relax, accompagnati dall’ottima cucina locale.

Il Sentiero è uno dei percorsi più incantevoli della zona, conosciuto come una delle passeggiate più belle d’Italia. Questo sentiero un tempo era una delle vie più trafficate della Costiera, ma oggi è diventato un’esperienza unica per conoscere le antiche coltivazioni tradizionali della zona.

Il nome “Sentiero dei Limoni” deriva dal fatto che si snoda fra fitte e antiche coltivazioni di limoni che disegnano i pendii. Ma non si tratta di limoni qualsiasi, bensì del pregiato Sfusato amalfitano, coltivato su panoramici terrazzamenti che degradano verso il mare.

Conosciuto anche come Limone Costa d’Amalfi IGP, è un prodotto pregiato e fra i frutti più ricchi di acido ascorbico. Ma vediamo quali attività fare su questo sentiero.

Il programma sul Sentiero dei Limoni della Costiera Amalfitana

Il Sentiero dei Limoni è un percorso di circa 3 km che consente di attivare tutti i sensi grazie a panorami suggestivi, profumi intensi e rumori della natura. Si può camminare lentamente, sostando in trattorie tipiche lungo il percorso.

Anche gli inesperti e i bambini possono percorrerlo, con salite e discese costellate da terrazze panoramiche e pergolati carichi di limoni. Da giugno ad agosto si possono incontrare uomini che trasportano casse di limoni come una volta.

Il percorso parte dalla collegiata di Santa Maria a Mare a Maiori, dove si può ammirare la cupola decorata con maioliche di Vietri e l’interno con l’organo monumentale e il Museo di Arte Sacra. Da Via Vena si può camminare tra scale ombreggiate e terrazzamenti di limoni fino al villaggio di Torre, con la chiesa di San Michele Arcangelo e il Belvedere Mortella con vista sul golfo, Ravello, Atrani e Amalfi.

Si può poi scegliere di proseguire verso Minori o verso altri sentieri, come quello che porta all’Annunziata del XII secolo. Il Sentiero dei Limoni si può percorrere anche al contrario, partendo dalla scala di Via Vescovado di Minori.

L’Hotel Santa Caterina di Amalfi poi, offre una vera e propria esperienza di aromaterapia a base di limone, cedro, bergamotto, arancio, mandarino, menta e rosmarino, presso il suo Centro Benessere. Inoltre è possibile godere di piacevoli esperienze, come il massaggio esclusivo “Oro di Amalfi” con un olio delicato a base di limone.

Infine il ristorante dell’hotel, Glicine, offre raffinate ricette a base di limone. Le stanze sono immerse in un’atmosfera fuori dal tempo e il complesso delle Ville della Marchesa, a pochi metri dall’hotel, offre suite immerse in giardini pensili affacciati sul mare.

Exit mobile version