venerdì, Settembre 22, 2023
HomeViaggiInnsbruck in estate è una piacevole sorpresa turistica. Ecco la perfetta vacanza...

Innsbruck in estate è una piacevole sorpresa turistica. Ecco la perfetta vacanza alternativa!

Innsbruck, la città principale del Tirolo e soprannominata “capitale delle Alpi”, è una destinazione vivace che offre ai visitatori un’ampia gamma di attività per rinnovare il proprio corpo e la propria mente.

Con la sua combinazione di storia, natura, sport e scenari mozzafiato, Innsbruck è un luogo ideale per chi cerca una vacanza alternativa. Anche durante la stagione estiva, questa perla austriaca è in grado di sorprendere i suoi visitatori grazie ad una miriade di cose da fare e da vedere. Scopri cosa rende questa città così magica e vivila appieno.

Cosa fare a Innsbruck in estate

Una visita al centro storico di Innsbruck è imprescindibile durante il vostro soggiorno. Il Tettuccio d’Oro, famoso simbolo della città con le sue 2.657 tegole di rame dorato e le decorazioni ad affresco e a rilievo, è un must-see. Costruito tra il 1497 e il 1500 per volere dell’imperatore Massimiliano I, incanterà tutti i visitatori.

Ma non è solo questo, il Palazzo Imperiale, creato dal Duca Sigismondo il Danaroso, è uno dei tre edifici culturali più importanti dell’Austria, insieme al Palazzo Imperiale di Vienna e al Castello di Schönbrunn.

Ai margini del centro storico si trovano il Museo dell’Arte Popolare e la Corte Imperiale, e proprio lì potrete ammirare la famosa Chiesa di Corte (Hofkirche), conosciuta anche come “la chiesa degli uomini neri” a causa delle 28 statue di bronzo che sorvegliano il cenotafio di Massimiliano I. Questa chiesa è un monumento di grande importanza per il Tirolo e ospita il sepolcro imperiale più imponente d’Europa.

Per scoprire la parte più autentica e forse meno conosciuta della città, avventuratevi nei quartieri antichi di St. Nikolaus, Mariahilf e Hötting. Attraversando il ponte sull’Inn dal centro storico, vi ritroverete in stradine strette e antiche case medievali con tetti spioventi. Non perdetevi la bellissima Chiesa di St. Nikolaus, un esempio di architettura neogotica.

Se preferite passeggiare, fare shopping e gustare un caffè lungo la via più sfarzosa di Innsbruck, non potete perdere la Maria-Theresien-Straße. Qui troverete sia antiche case medievali che sontuosi palazzi barocchi, che si uniscono a moderni progetti di archistar internazionali come Chipperfield, Perrault e Zaha Hadid.

Inoltre, se cercate un luogo fresco per un picnic, nel centro storico troverete l’Hofgarten, il polmone verde di Innsbruck. Qui crescono ancora gli alberi piantati personalmente dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria.

Escursioni e panorami mozzafiato

Innsbruck si trova a soli 20 minuti di distanza dal parco naturale più grande dell’Austria. Basta fare pochi passi dal centro storico per raggiungere la stazione a valle della Hungerburgbahn, una funicolare ibrida che collega il quartiere di Hungerburg al centro della città.

Da qui, si può proseguire con la Seegrubenbahn fino al cuore del comprensorio sciistico della Nordkette. Questa zona è perfetta per trascorrere l’estate, con una vista impagabile, un’atmosfera rilassante e molte opportunità per escursioni spettacolari.

Tra la Nordkette e il centro storico, si trova un’altra meta affascinante per una gita: l’Alpenzoo di Innsbruck, lo zoo più alto d’Europa, a 750 metri di altitudine. Qui potrete ammirare oltre 2.000 animali che vivono in un ambiente naturale.

Prima di lasciare Innsbruck, è assolutamente consigliato fare una visita al Trampolino del Bergisel, uno degli edifici più spettacolari al mondo, situato sul Monte Isel. Offre una vista mozzafiato e unica su questo straordinario ambiente alpino-urbano.

Il Trampolino del Bergisel è il complesso sportivo sciistico più moderno del mondo, costruito nel 2001 su progetto dell’archistar irachena Zaha Hadid. Oltre ai suoi oltre 28.000 posti per gli spettatori, offre anche un caffè panoramico e una terrazza belvedere spettacolare.

Ogni passo che farete a Innsbruck vi farà scoprire come montagna e città siano così strettamente legate, in un modo che non troverete da nessun’altra parte al mondo.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli