Quest’anno è un anno molto speciale per gli amanti dell’arte, in particolare per i fan di Vincent Van Gogh. Per celebrare il 170° anniversario della sua nascita e il 50° anniversario dell’apertura del Van Gogh Museum di Amsterdam, è possibile partecipare alla speciale crociera di Van Gogh.
Questa permette di visitare alcuni dei luoghi più iconici legati alla vita e all’opera dell’artista. Da non perdere l’occasione di fare un viaggio indimenticabile. La crociera porterà alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato uno dei più grandi geni dell’arte di tutti i tempi!
Le tappe fluviali della crociera di Van Gogh
L’esperienza di viaggio sarà indimenticabile, una crociera fluviale lungo il romantico Reno, che parte da Basilea, in Svizzera, e arriva fino ad Amsterdam. Questa crociera di otto giorni e sette notti permetterà di ammirare alcune delle città più belle dell’Europa centrale. Tutte situate lungo le sponde del grande fiume.
Durante le soste nei porti, si avrà l’opportunità di visitare città come Colmar e Strasburgo in Francia. Ma anche Colonia e Coblenza in Germania, che sembrano uscite direttamente da un dipinto. Inoltre, questa crociera farà scoprire come il fiume non sia solo una divisione geografica, ma anche un ponte che unisce idee, usi e tradizioni.
Infine, la meta finale sarà Amsterdam, una città che non smette mai di sorprendere e che lascerà i turisti senza parole con il suo fascino intramontabile.
Tutti i dettagli della crociera fluviale
Le crociere con guida in italiano partiranno il 10 giugno, l’8 luglio e il 5 agosto. Tutte e tre le partenze prevedono la visita alla mostra “Van Gogh in Auvers” al Rijksmuseum o al Van Gogh Museum di Amsterdam, un evento imperdibile per gli amanti dell’arte.
Quest’anno, la mostra espone più di 50 dipinti e 30 disegni preparatori, che per la prima volta sono stati riuniti ad Amsterdam in collaborazione con il Musée d’Orsay di Parigi, in occasione del 50° anniversario dell’apertura del Van Gogh Museum.
Le opere provenienti da Parigi si uniranno a quelle già conservate ad Amsterdam da 50 anni e a molte altre prese in prestito da pinacoteche di tutto il mondo, per ricostruire gli ultimi due mesi di vita di Van Gogh trascorsi nella cittadina francese di Auvers-sur-Oise, vicino a Parigi.
Questi mesi sono stati caratterizzati da solitudine e malinconia, ma anche da un fervore creativo senza precedenti, che ha portato alla creazione di oltre cento opere in soli 70 giorni. Van Gogh ha lavorato in una piccola mansarda di soli 7 metri quadrati, dove avrebbe poi perso la vita il 29 luglio del 1890.
Questa crociera offre l’opportunità di ammirare queste opere straordinarie e di immergersi nella vita e nell’arte di uno dei più grandi pittori di tutti i tempi.