La Bugatti Bolide, una supercar basata sulla Chiron, presenta una carrozzeria completamente nuova in fibra di carbonio. Solo 40 esemplari saranno prodotti e consegnati ai fortunati clienti nel corso del prossimo anno. La Bolide è stata messa alla prova sulla pista di una base aerea, dove ha potuto mostrare tutta la sua potenza grazie al suo motore 16 cilindri quadri-turbo che eroga una potenza di 1.850 CV e una coppia di 1.850 Nm.
La vettura pesa solo 1.240 kg, il che le conferisce un rapporto peso/potenza di 0,67 kg/CV. Il prezzo della Bolide è di 4 milioni di euro e i clienti riceveranno un estintore e un collare Hans per la guida in pista. Inoltre, i proprietari della Bolide potranno portare la loro supercar in pista gratuitamente tutte le volte che vorranno.
La Bugatti continua a collaudare la Bolide e ha recentemente portato l’esemplare riservato allo sviluppo sulle piste di una base aerea dismessa. Ha inoltre dichiarato che la guida della Bolide evoca sensazioni simili a quelle di una corsa a cannone grazie al suo incredibile rapporto peso-potenza.
I dati sulle prestazioni della Bugatti Bolide
La Bugatti Bolide sta facendo veramente colpo sia sugli esperti del settore che sui fan delle supercar. La sua incredibile capacità di accelerare fino a 1,6 g è stata definita da Bugatti “un’impresa senza precedenti nel mondo dell’automobilismo” e paragonata alla potenza e alle prestazioni di un aereo passeggeri.
Gli ingegneri stanno lavorando per ottimizzare la stabilità della vettura in ogni condizione dinamica, un obiettivo tutt’altro che facile considerando le prestazioni eccezionali della Bolide. Per questo motivo, Bugatti sta continuando a sottoporla a test di guida estremi, convinti che solo così possano garantire un’esperienza di guida unica ai soli 40 fortunati proprietari.
La Bolide si trova in una concorrenza agguerrita, con rivali come la Koenigsegg Jesko e la Rimac Nevera, ma non sembra intimorita e continua a sorprendere con numeri incredibili: è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,17 secondi e raggiungere i 400 km/h da ferma, fermandosi in soli 24,64 secondi. Semplicemente impressionante!