domenica, Dicembre 3, 2023
HomeViaggiLugano: il piccolo gioiello svizzero è una delle mete da sogno per...

Lugano: il piccolo gioiello svizzero è una delle mete da sogno per le vacanze 2023

Lugano è una città svizzera affascinante, situata tra le montagne e i laghi, che offre panorami mozzafiato e un’atmosfera unica. Il cuore della città è il Lago di Lugano, con i suoi giardini curati e le sue ville eleganti che creano un’atmosfera magica al tramonto.

Lugano è ricca di edifici storici come il Duomo di San Lorenzo e la Chiesa di Santa Maria degli Angioli, famosa per i suoi affreschi rinascimentali.

La città è un must-see soprattutto durante i mesi estivi, con una vasta gamma di eventi e tour guidati organizzati dall’Ente Turistico del Luganese Lugano Region, molti dei quali gratuiti, che permettono ai visitatori di scoprire e apprezzare la città in tutti i suoi aspetti.

La bellezza di Lugano lascia senza parole

La stagione offre una vasta gamma di attività che si svolgono fino al mese di ottobre, tra cui visite guidate gratuite del centro città, escursioni nei pittoreschi villaggi di Gandria e Morcote, arrampicate sul Monte San Salvatore e sul Monte Brè per ammirare panorami spettacolari di laghi, montagne, valli e città.

Il tour “Lugano – Unexpected Classic Tour” rappresenta un’esperienza originale e coinvolgente che permette di scoprire la città in modo del tutto nuovo e gratuito. Durante il tour, i partecipanti vengono accompagnati attraverso i luoghi che hanno reso famosa la città, immergendosi nella sua storia e nelle sue tradizioni.

Un’occasione imperdibile per scoprire l’autenticità del luogo è la “Lugano – Guided City Walk” che offre la possibilità ai visitatori di scoprire la città attraversando i luoghi più caratteristici ed affascinanti. L’itinerario inizia con una passeggiata nella zona restaurata tra la Cattedrale di San Lorenzo e la Stazione Ferroviaria, che permette di godere di una vista mozzafiato della città dall’alto.

Durante il tour guidato “Lugano – Morcote”, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire uno degli incantevoli villaggi del Canton Ticino, inclusi nell’Inventario federale dei nuclei da proteggere. Si parte da Lugano con un battello che porta a questa incantevole cittadina, conosciuta anche come “La Perla del Ceresio”.

Da non perdere, inoltre, “Lugano – Gandria” che conduce i visitatori alla scoperta di un antico villaggio di pescatori arroccato sulle pendici del Monte Brè. Molto suggestiva è anche la passeggiata lungolago che porta da Piazza della Riforma fino a Paradiso.

Infine, un battello trasporta gli escursionisti da Lugano a Cassarate, punto di partenza per un’emozionante escursione al Monte Brè. Grazie alla Funicolare, è possibile godere di una vista spettacolare sulla città che si estende sotto i vostri occhi durante la salita.

Alla scoperta dei tesori della città svizzera

Lugano è un luogo ricco di tradizioni e celebrazioni che rispecchiano la sua identità culturale e la sua capacità di valorizzare le sue radici culturali italiane. Tra le celebrazioni più famose ci sono la Festa di San Giovanni Battista, che culmina con una processione di barche illuminate sul Lago di Lugano, il Carnevale, con sfilate di carri allegorici e maschere colorate, e la Festa dell’Uva, che celebra la vendemmia e offre degustazioni di vini locali e prelibatezze culinarie.

Ma Lugano non è solo celebrazioni, la città vanta anche un patrimonio artistico e architettonico di fama internazionale, grazie alla presenza di artisti e architetti di spicco come Bernardino Luini, che ha lasciato un’impronta indelebile con i suoi affreschi rinascimentali.

Inoltre, la città è famosa per i suoi grotti, tipiche trattorie ticinesi scavate nella roccia, che rappresentano un’interessante fusione tra gastronomia e tradizioni popolari. Tutte queste curiosità e tradizioni fanno di Lugano una città unica, dove il fascino del passato si fonde con la vitalità del presente, creando un’atmosfera magica e accogliente per i visitatori.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli