Jean Philippe Imparato, il nuovo Ceo Alfa Romeo, ha affidato a Tonale, il Suv medio svelato in streaming mondiale dopo tre anni di attesa, il compito di reinventare la sportività nel XXI secolo. Si tratta di un compito tutt’altro che semplice, ma che il nuovo modello di Alfa Romeo Tonale è pronto ad affrontare con grinta e determinazione.
Tonale è un veicolo moderno, dotato delle prime motorizzazioni ibride elettriche Alfa Romeo, che ne fanno un’auto all’avanguardia e rispettosa dell’ambiente. Inoltre, sarà iperconnesso e dotato di dotazioni di sicurezza avanzate (ADAS) che rispondono al livello 2 di guida autonoma, rendendolo un’auto sicura e affidabile.
La sfida che Tonale si appresta ad affrontare è quella di coniugare la sportività che da sempre contraddistingue il marchio Alfa Romeo con le esigenze del XXI secolo, che richiedono veicoli sempre più tecnologici, efficienti ed ecologici. Tuttavia, il nuovo Suv medio sembra essere all’altezza del compito, pronti a stupire i fan del marchio con le sue prestazioni e il suo design unico ed elegante.
Caratteristiche del nuovo Suv Alfa Romeo Tonale
Tonale, il nuovo Suv mid-size di Alfa Romeo, sarà in vendita da aprile ma debutterà negli showroom il prossimo 4 giugno. Il veicolo è stato progettato con un design palesemente italiano, che esprime dinamicità e grinta, e che ne fa un’auto unica nel suo genere.
L’edizione di lancio “Speciale” esalterà ulteriormente la personalità di Tonale, ma la bellissima fanaleria “3+3” anteriore con fari Full-LED Adaptive Matrix sarà standard su tutte le versioni.
Le due motorizzazioni ibride da 130 e 160 CV poggiano sul 4 cilindri 1.5 turbo benzina e sul motore elettrico a 48 Volt VGT (Variable Geometry Turbo), integrato nel cambio a doppia frizione e 7 rapporti. Queste motorizzazioni rendono Tonale un’auto efficiente ed ecologica, ma allo stesso tempo performante e reattiva.
Dopo pochi mesi arriveranno poi la versione turbodiesel 1.6 da 130 CV e l’ibrida Plug-in da 275 CV e trazione integrale Q4. Quest’ultima promette un’autonomia di marcia in elettrico fino a 80 chilometri, rendendola un’auto ideale per chi cerca un veicolo versatile e adatto a ogni situazione.
In sintesi, Tonale è un’auto che unisce stile italiano, tecnologia avanzata e prestazioni di alto livello, offrendo un’esperienza di guida unica e coinvolgente.
Le novità per il Suv
Un aspetto importante di Alfa Romeo Tonale è che il 80% dei suoi volumi sarà “built to order”, ovvero l’auto verrà assemblata a Pomigliano d’Arco in base agli ordini ricevuti. Questo è un segnale di efficienza che Stellantis vuole dare al mercato, dimostrando la sua capacità di produrre auto premium su misura per i clienti. Non a caso, Alfa Romeo non ha ancora diffuso i prezzi di Tonale, che si preannuncia come un prodotto di alta gamma.
Tonale è anche la prima auto al mondo a essere dotata di un certificato digitale NFT (non-fungible token) basato sulla tecnologia blockchain. Questo certificato certifica la vettura al momento dell’acquisto e ne evolve il valore in base all’utilizzo durante il ciclo di vita, offrendo vantaggi sulla protezione del valore residuo.
Il veicolo, lungo più di 4,5 metri, sarà proposto in due allestimenti: Super e Ti, con la possibilità di personalizzare il livello d’accesso Tonale Super con l’adozione del pack Sprint. L’allestimento Ti, invece, può essere arricchito con il pack Veloce, per raggiungere il massimo in termini di performance e sportività.
L’infotainment degli interni è al top della categoria, con la connettività che consente aggiornamenti Over The Air e l’integrazione con Amazon Alexa, oltre che con gli smartphone. I due grandi schermi full TFT compongono inoltre una dimensione totale di 22,5 pollici, la più alta nel segmento di appartenenza.
In sintesi, Tonale è un’auto premium su misura per i clienti, dotata di tecnologie all’avanguardia e di un design unico ed elegante, che la rendono un’auto di alta gamma.