Le autorità hanno confermato che i resti umani trovati nelle montagne della California sono stati identificati come quelli dell’attore britannico Julian Sands. Julian Sands, 65 anni, era scomparso durante un’escursione a gennaio sulle montagne innevate vicino a Los Angeles. La polizia ha affermato che il processo di identificazione è stato completato e che la modalità della morte è ancora oggetto di indagine.
Julian Sands era un attore di origine britannica, famoso per il suo ruolo nel film premiato con l’Oscar “A Room with a View” (Camera con vista). Era anche un appassionato alpinista ed escursionista. La sera del 13 gennaio è stato dichiarato disperso dopo aver intrapreso un’escursione in solitaria nella Baldy Bowl Wilderness Preserve delle montagne di San Gabriel.
Nonostante gli sforzi delle squadre di ricerca, la ricerca è stata interrotta dopo 24 ore a causa del rischio di valanghe e delle pessime condizioni del sentiero. Le autorità stanno ancora indagando sulle circostanze esatte della morte di Julian Sands, in attesa dei risultati dei test.
Le ultime interviste di Julian Sands
Nel corso di un’intervista rilasciata al giornale The Guardian nel 2020, Julian Sands ha condiviso alcuni dettagli sulla sua passione per l’alpinismo. Ha rivelato di provare una grande gioia quando si trovava “vicino a una vetta in una gloriosa mattina fredda”.
Tuttavia, ha anche ricordato un episodio particolarmente pericoloso durante una scalata sulle Ande nei primi anni ’90. In quell’occasione, lui e tre altri alpinisti furono colti da una tempesta a oltre 6mila metri di altitudine. Sands ha descritto la situazione come estremamente pericolosa, ricordando che alcuni alpinisti vicini a loro persero la vita. Fortunatamente, lui e gli altri riuscirono a salvarsi.
Julian Sands è nato in Inghilterra ed è il terzo di cinque figli. Ha frequentato il Lord Wandsworth College nell’Hampshire, prima di intraprendere la sua carriera nel mondo del cinema. All’inizio ha ricoperto ruoli minori in film come “Oxford Blues”, dove interpretava il rivale romantico del protagonista interpretato da Rob Lowe, e in “The Killing Fields”, dove ha interpretato un giovane corrispondente di guerra in Cambogia.
Dopo il successo di “A Room with a View”, film del 1985 ambientato nell’Inghilterra edoardiana e in Italia, in cui ha recitato accanto ad Helena Bonham Carter, Sands si è trasferito in California negli anni ’80. Il film è stato candidato a otto premi Oscar, tra cui quello per il miglior film, ed è stato tratto dal romanzo omonimo di E.M. Forster pubblicato nel 1908.
Altri lavori famosi dell’attore
Julian Sands è stato un attore di successo che ha dimostrato un grande talento nel genere horror. Oltre ad aver interpretato il ruolo di un figlio di Satana nel thriller soprannaturale del 1989 “Warlock” e il suo sequel “Warlock: The Armageddon”, ha anche interpretato un esperto di ragni nella commedia del 1990 “Arachnophobia”, un chirurgo contorto e ossessionato in “Boxing Helena” del 1993 e il ruolo principale nella versione cinematografica del 1998 de “Il fantasma dell’opera”.
L’attore è stato anche impegnato in diverse serie televisive, tra cui “Smallville” dove ha interpretato il padre biologico di Superman, Jor-El. Negli ultimi anni, Sands ha mostrato anche il suo talento nel teatro, recitando poesie di grandi autori come Harold Pinter, John Keats e Percy Shelley. In particolare, ha interpretato quest’ultimo nel thriller psicologico del 1986 “Gothic”.
L’attore ha partecipato alla serata degli Academy Awards del 1989, accompagnato dalla collega Jodie Foster, che vinse quella sera la sua prima statuetta come miglior attrice per “The Accused”. Sands e Foster hanno recitato insieme nel film indipendente del 1987, poco visto, “Siesta”. Johsua ha un figlio avuto dalla sua prima moglie, la giornalista Sarah Harvey.