Le autorità di Hanoi hanno deciso di vietare la proiezione del film Barbie nei cinema del Vietnam. La decisione è stata presa poiché il film contiene una scena che mostra una mappa controversa. Questa entra in conflitto con le rivendicazioni del governo vietnamita sul Mar Cinese Meridionale.
La mappa rappresenta le rivendicazioni cinesi sull’intera area, mentre il Vietnam ne reclama solo una parte. Di conseguenza, le autorità vietnamite hanno preso la decisione di bloccare direttamente l’uscita della pellicola per ragioni geopolitiche.
Questa decisione è stata presa inaspettatamente poco prima della data prevista per l’apertura nelle sale del paese, il 21 luglio. Ha reso così impossibile la distribuzione del film in Vietnam. I media statali hanno confermato la notizia e hanno annunciato la decisione di non distribuire il film in Vietnam.
La linea a forma di “U” nel film Barbie
La Cina utilizza una linea a forma di U sulle sue mappe per rappresentare le aree che rivendica come parte del suo territorio. Queste stesse aree sono rivendicate da altri Paesi della regione da molti anni.
La controversa “linea dei nove tratti” è stata introdotta per la prima volta su una mappa nel 1947 e ha suscitato preoccupazione da parte delle autorità di Hanoi. La ragione di ciò è che l’area specificata come territorio cinese include una porzione significativa dello spazio che il Vietnam considera parte della sua piattaforma continentale.
Secondo quanto riportato da Reuters, il quotidiano statale vietnamita Tuoi Tre ha annunciato che il film “Barbie” non sarà distribuito nel Paese a causa dell’utilizzo di una mappa che rappresenta questa forma territoriale.
Vi Kien Thanh, capo del dipartimento del cinema in Vietnam, ha dichiarato chiaramente: “Non concediamo la licenza per l’uscita del film americano Barbie in Vietnam perché contiene un’immagine offensiva della linea dei nove tratti”.
Questa non è la prima volta che il governo vietnamita impedisce la distribuzione di un film a causa della presenza della linea dei nove tratti.
L’anno scorso, il film d’azione di Sony “Uncharted” è stato ritirato per lo stesso motivo, così come il film d’animazione di DreamWorks “Abominable” nel 2019. Nel 2021, Netflix ha rimosso la serie drammatica di spionaggio australiana “Pine Gap”.