Il nuovissimo accordo Renault-Geely, promette grandi risultati in termini di numeri ed efficienza. Infatti il Gruppo Renault e l’azienda cinese Geely hanno stretto un importante accordo di joint venture per creare una società all’avanguardia nel campo della tecnologia dei propulsori.
Le due aziende hanno firmato un accordo, nel quale ciascuna detiene il 50% delle azioni della nuova società, con l’obiettivo di diventare leader nel settore delle soluzioni ibride e ad alta efficienza per soddisfare la crescente domanda globale nei prossimi anni.
È importante notare che, come annunciato il 2 marzo 2023, dopo la firma di una lettera d’intenti tra Aramco, Geely e il Gruppo Renault, Aramco sta valutando un investimento strategico in questa nuova società di tecnologia dei propulsori.
La nuova società nata dall’accordo Renault-Geely
La nuova società, pensata per fornire soluzioni PWT a più OEM, sarà formata da 17 stabilimenti di motori e 5 centri di ricerca e sviluppo presenti in tre continenti e impiegherà un totale di 19.000 dipendenti. Sia il Gruppo Renault che Geely parteciperanno al co-controllo del capitale azionario di questa joint venture.
L’obiettivo della joint venture è quello di creare un modello di business attraente per accogliere nuovi partner e una capacità produttiva annuale fino a cinque milioni di motori e trasmissioni a combustione interna, ibridi e ibridi plug-in.
La gamma completa di propulsori best-in-class della joint venture verrà fornita a più marchi in tutto il mondo per soddisfare la crescente domanda globale. L’operazione dovrebbe essere completata nel secondo semestre del 2023, a condizione del rispetto delle condizioni applicabili a questo tipo di accordi.
In particolare, sarà necessaria l’approvazione preventiva delle competenti autorità antitrust e per gli investimenti esteri diretti.