mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeViaggiCaro vacanze: ecco la strategia degli italiani per non saltare le ferie!

Caro vacanze: ecco la strategia degli italiani per non saltare le ferie!

La situazione delle vacanze per gli italiani è diventata complicata a causa dell’aumento dei prezzi e della spesa che ha coinvolto tutti gli aspetti della vita quotidiana. Tuttavia, non si può semplicemente rinunciare alle ferie nonostante il caro vacanze.

Dopo tre anni di pandemia, c’è una grande voglia di viaggiare e gli alti costi non fermeranno chi ha bisogno di una meritata pausa in una bella località turistica. Allora, qual è la soluzione?

Scopriamo una strategia innovativa per rendere l’estate 2023 un’esperienza indimenticabile.

Lo smart working è il trend dell’estate 2023

Immagina di poter viaggiare e scoprire il mondo, senza dover rinunciare al lavoro. Può sembrare strano, ma questa nuova tendenza di vacanza, chiamata “workation”, sta diventando sempre più popolare anche in Italia.

Cosa significa? Durante il periodo del Covid, molte persone hanno iniziato a lavorare da casa, sfruttando il concetto di smart working, che fino a poco tempo fa non era molto diffuso nel nostro Paese. Questo permette ai dipendenti di gestire le proprie attività lavorative da un computer, riducendo i contatti personali per evitare la diffusione del virus.

Ora, anche con l’allontanamento del pericolo Covid, molte persone possono ancora adottare il telelavoro, almeno per alcune parti dell’anno. Perché non farlo durante le vacanze? Ci sono molti vantaggi: non c’è bisogno di utilizzare i giorni di ferie, che si possono riservare per la bassa stagione quando i viaggi costano meno, e nel frattempo si può godere del tempo libero lontano da casa, in luoghi meravigliosi.

L’importante è scegliere una location adatta, che offra un costo contenuto e uno spazio adatto per continuare a lavorare durante il giorno. Durante le pause e le serate, invece, si può divertirsi o semplicemente rilassarsi in un’atmosfera diversa dal solito.

Gli italiani abbattono il costo del caro vacanze

La ricerca di Airbnb ha recentemente rivelato che, a causa dei costi elevati delle vacanze estive quest’anno, molte persone stanno adottando lo smart working per portare la propria attività lavorativa in vacanza con loro.

Nel primo trimestre del 2023, è stata registrata un’impennata del 30% delle prenotazioni di soggiorni estivi di durata superiore ai 28 giorni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le località più adatte per lavorare in vacanza sono principalmente nel Sud Italia e nelle isole, lontano dalle destinazioni più popolari e costose.

In realtà, validando i piccoli borghi meridionali, si possono trovare sistemazioni molto convenienti ad un passo dal mare, che permettono di soggiornare per l’intera estate senza dover spendere una fortuna. Ma dove si trovano le località più apprezzate dai viaggiatori per lavorare in smart working?

Negli ultimi periodi, le località che offrono una doppia possibilità, ovvero quella di lavorare e di godersi il mare, sembrano essere state le più richieste, tra cui Cervia, Riccione e Cesenatico sulla Riviera Romagnola, e Forte dei Marmi, Viareggio, San Felice Circeo e Anzio, affacciate sul Tirreno.

Alcune persone preferiscono le città, e optano quindi per Milano, mentre altre prendono l’occasione per andare all’estero, scegliendo mete come Barcellona e New York.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli