La nuova generazione della Kia Sorento è pronta per fare il suo debutto nel 2020. Il restyling di metà carriera porterà con sé alcune novità che vedremo sulle strade nel corso dei prossimi mesi.
Anche se la Kia Sorento non ha subito cambiamenti drastici, siamo in attesa di ulteriori dettagli da parte di Kia per scoprire di più su questa rinnovata versione. Vediamo insieme tutte le novità!
Il restyling frontale della Kia Sorento
Quando guardi il frontale della nuova Kia Sorento dopo il suo restyling di metà vita, noterai immediatamente le novità nell’aspetto estetico. Il muso è stato completamente rivisto, con gruppi ottici a forma di “T” e una firma luminosa completamente nuova che abbraccia la mascherina.
Il logo Kia, invece di trovarsi sulla griglia, è stato spostato sul cofano motore. Con le nuove prese d’aria più ampie, l’anteriore ha ora un aspetto molto più convincente e ben definito. Quando guardi il SUV coreano di profilo o da dietro, non noterai molti cambiamenti significativi. I gruppi ottici posteriori rimangono verticali, ma ora hanno un piccolo segmento luminoso che li collega alle luci principali.
Inoltre, la scritta del modello è stata ingrandita e spostata in basso a sinistra. Questi piccoli ritocchi rendono la Kia Sorento ancora più affascinante e moderna, pronta a catturare l’attenzione di tutti coloro che la incontrano sulla strada.
Novità all’interno dell’abitacolo
L’attenzione ai dettagli dei designer di Kia è evidente nella foto degli interni della nuova Kia Sorento, che ha subito un ridisegno completo. La plancia del maxi SUV coreano è stata completamente rivisitata, offrendo al conducente e ai passeggeri una superficie schermata ampia e moderna.
Un primo display ospita il quadro strumenti, affiancato da un altro schermo da 12,3″ per il sistema multimediale. Sotto lo schermo si trovano le nuove bocchette di aerazione dal design minimalista e sottile.
All’interno dell’abitacolo, troviamo anche una nuova illuminazione ambientale, nuovi comandi e un sistema di autenticazione che utilizza le impronte digitali. Kia ha inoltre scelto di utilizzare materiali sostenibili, includendo componenti realizzate con plastica riciclata.
Queste scelte conferiscono agli interni un tocco di modernità, eleganza e sostenibilità, offrendo un’esperienza di guida e di viaggio ancora più piacevole.
I nuovi motori della Kia Sorento
Attualmente, non disponiamo di informazioni dettagliate sui pacchetti tecnologici inclusi nella dotazione di serie o nelle opzioni ADAS della Kia Sorento. Tuttavia, se prendiamo in considerazione la Hyundai Santa Fe, che è la cugina della Sorento, possiamo presumere che questa SUV non deluderà le aspettative.
Al momento, non sono state rilasciate informazioni ufficiali riguardo alle motorizzazioni disponibili per la Sorento. Tuttavia, si ritiene che tutte le varianti siano ibride elettrificate, con un sistema propulsivo full hybrid da 230 CV (disponibile sia a due che a quattro ruote motrici) oppure con un’unità plug-in hybrid da 265 CV, che offrirebbe una trazione integrale.