Mara Venier, la famosa presentatrice, ha rivelato un segreto doloroso che ha custodito in segreto per ben sette anni. Durante un’intervista emozionante rilasciata a Sette, l’inserto del Corriere della Sera, ha confessato di aver escluso Venezia, la città della sua nascita, dalla sua vita e dai suoi pensieri per tutto quel periodo. Questo drastico allontanamento ha radici profonde ed è stato probabilmente causato dal desiderio di evitare il dolore legato ai ricordi legati a quella città. Non riusciva neanche a guardare le foto di Venezia.
Il legame affettuoso di Mara con Venezia è stato messo alla prova da una tragica perdita: la morte di sua madre, Elsa, avvenuta nel 2015. Questo lutto ha scatenato una sofferenza profonda che ha portato Mara a chiudere la porta alla città lagunare, che era stata lo sfondo dei momenti più preziosi della sua vita. Tuttavia, come spesso accade nelle storie toccanti, c’è sempre una luce che riesce a farsi spazio attraverso le tenebre. Quest’anno, Mara si è resa conto che era pronta per questo passo, anche se forse non lo sapeva all’epoca.
La nuova consapevolezza di Mara Venier
Una riscoperta straordinaria ha portato Mara Venier a riallacciare i legami con la sua città natale, Venezia, che aveva trascurato a causa del suo dolore profondo. Il sindaco, Luigi Brugnaro, è stato un vero angelo custode, accompagnando Mara lungo il cammino verso la guarigione. Nel 2019, Brugnaro ha inviato a Mara il prestigioso Leone di Venezia, un gesto che simboleggia l’affetto di tutta la comunità.
Questo incredibile passo verso la riscoperta della sua storia ha spinto Mara a fare il suo ritorno a Venezia nel febbraio 2022, un momento commovente che ha segnato la fine di sette anni di esilio emotivo. Ora, l’iconica conduttrice si sta immergendo completamente nella bellezza di Venezia, trovando conforto nel suo ritmo lento e rilassante.