venerdì, Settembre 22, 2023
HomeViaggiLoch Ness: per l'anniversario dell'avvistamento, parte la prima caccia aperta ai turisti...

Loch Ness: per l’anniversario dell’avvistamento, parte la prima caccia aperta ai turisti per scovare il mostro

Il nostro mondo è un amalgama di meraviglie naturali, create dall’uomo e surreali. Ogni dove ci sono luoghi iconici da visitare, monumenti artistici e architettonici unici, culture e tradizioni da scoprire. Tutte queste cose spingono le persone a viaggiare nella ricerca della grandezza del nostro pianeta. Ma, altre volte, ci mettiamo in viaggio con differenti obiettivi. Ad esempio per esplorare i misteri irrisolti e risolvere gli enigmi più grandi del mondo, come il celebre Nessie del Loch Ness.

La leggenda narra di un criptide soprannominato Nessie che abita questo lago di acque dolci, situato nelle Highlands scozzesi. Anche se è stato avvistato diverse volte il secolo scorso, le fotografie che accreditavano la sua esistenza si sono rivelate delle farse e la maggior parte delle persone scettiche non credono più nella sua esistenza. Tuttavia, ci sono ancora molti che sono alla ricerca della verità.

L’invito è rivolto proprio a loro, a coloro che sperano ancora di incontrare il famigerato Nessie e immortalare questa creatura in una foto. Infatti, l’organizzazione della più grande caccia al mostro di Loch Ness mai vista prima, è una grande opportunità per loro. L’evento è previsto per l’ultimo weekend di agosto e tutti sono invitati a partecipare.

L’evento per la caccia del mostro di Loch Ness

La città è in tumulto da giorni a causa dell’evento più discusso: la grande caccia al mostro di Loch Ness, considerata forse l’ultima di sempre. L’obiettivo è unico e condiviso da tutti: far luce su uno dei più affascinanti e al contempo inquietanti misteri della Scozia.

L’appuntamento, fissato per il 26 e 27 agosto 2023, è stato organizzato dal Loch Ness Centre, il centro visitatori dedicato alla zona e al suo leggendario mostro, che sorge nel suggestivo Hotel Drumnadrochit. La scelta della location non è certo casuale. È proprio qui che si trovava Aldie Mackay nel suo ruolo di manager, la donna che per prima avvistò Nessie tra le acque del lago e fece diffondere la notizia sul mostro.

Sono passati ben 90 anni da quell’episodio, ma nessuno ha mai smesso di cercare questa creatura spaventosa e affascinante. Il mostro di Loch Ness si è ormai trasformato in una vera e propria leggenda.

Un mistero di quasi 100 anni

La domanda “Esiste realmente Nessie?” sta ancora oggi turbando la mente di molte persone provenienti da tutto il mondo, che tentano in tutti i modi di investigare sui segreti del bacino scozzese. Nel corso degli anni, il lago, situato a sud-ovest di Inverness, si è trasformato in una meta turistica ambita, accogliendo viaggiatori da ogni parte del globo che cercano di trovare una prova tangibile della sua esistenza.

Ebbene, l’unione fa la forza, e in occasione dell’anniversario del primo avvistamento che risale al 22 agosto di ben 90 anni fa, il Loch Ness Centre ha deciso di organizzare la più grande, ma probabilmente anche l’ultima caccia al mostro di sempre. Pertanto, il 26 e il 27 agosto 2023, tutti sono invitati a mettersi alla ricerca dell’enigma, impegnandosi a risolvere questo mistero che dura da quasi un secolo.

Ci si munirà di binocoli, droni termici, sonde sottomarine e telecamere a infrarossi per scandagliare il lago e i suoi dintorni. I più coraggiosi potranno unirsi agli esperti e iniziare la ricerca. Tutti gli aggiornamenti relativi agli eventi, nonché eventuali avvistamenti, verranno trasmessi in diretta sui canali social del Loch Ness Centre.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli