venerdì, Settembre 22, 2023
HomeViaggiIslanda: un “nuovo” vulcano cattura l'attenzione turistica. Ecco le sue caratteristiche e...

Islanda: un “nuovo” vulcano cattura l’attenzione turistica. Ecco le sue caratteristiche e come visitarlo!

L’Islanda è una meta ideale per organizzare un viaggio in qualsiasi periodo dell’anno e in tutte le stagioni. I paesaggi incontaminati che da sempre affascinano i viaggiatori sono così straordinari che sembrano irreali e possono solo essere vissuti, non descritti.

Sorgenti termali, campi di lava, vulcani e geyser, così come imponenti ghiacciai e parchi nazionali, sono solo alcune delle meraviglie che rendono questo paese un patrimonio per tutta l’umanità. Oltre a ciò, l’Islanda offre una ricca cultura, tradizioni e una storia vichinga che non smette mai di stupire.

Raggiungere l’Islanda è un’avventura che dovremmo concederci almeno una volta nella vita. E fare questa esperienza ora significa assistere a uno spettacolo incredibile: il paesaggio in costante cambiamento a causa dell’eruzione di un nuovo vulcano diventato già una grande attrazione turistica.

Le bellezze dell’Islanda

Ancora una volta, il cielo dell’Islanda si è illuminato di meraviglia, catturando l’attenzione di tutto il mondo. In questa terra dei vulcani, l’attività è costante e continua ad attrarre ogni anno migliaia di avventurieri provenienti da ogni angolo del pianeta. L’Islanda ospita più di 100 vulcani, molti dei quali ancora attivi, che vengono visitati, ammirati e fotografati dai cittadini e dai viaggiatori.

Negli ultimi anni, l’attività vulcanica del paese è diventata una vera e propria attrazione turistica, come dimostra la recente eruzione che ha infiammato la regione durante l’estate. Nel mese di luglio, una nuova fessura si è aperta nell’area intorno al Fagradalsfjall, a circa 40 chilometri da Reykjavik, dando vita a uno straordinario spettacolo di eruzione.

In realtà, non si tratta di una novità assoluta. Questo vulcano, chiamato Litli-Hrútur, aveva già mostrato segni di attività negli anni precedenti, con un’eruzione nel marzo del 2021 e un’altra nell’agosto dell’anno successivo. Situato su una zona inattiva da secoli, quest’estate il vulcano ha mostrato un’apertura di 300 metri, guadagnandosi l’appellativo di “il più giovane baby vulcano della Terra”, come riportato dalla BBC.

Tale attività vulcanica si è trasformata in un’opportunità per visitare l’area di Fagradalsfjall. Attraverso percorsi tutt’altro che facili, migliaia di persone hanno raggiunto il sito per ammirare e fotografare lo spettacolo della lava che erompe dal vulcano.

Come visitare Litli-Hrútur

È trascorso del tempo dall’eruzione di Litli-Hrútu, ma questo nuovo vulcano ha già catturato l’attenzione di tutti, diventando una tappa imprescindibile nel viaggio in Islanda. Gli operatori turistici locali hanno già fornito indicazioni su come visitare il sito dell’eruzione vulcanica del 2023 e come arrivarci.

Litli-Hrútu si trova nell’area del vulcano Fagradalsfjall, nella penisola di Reykjanes, non lontano dall’Aeroporto Internazionale di Keflavik. Coloro che desiderano visitare questa zona ancora fumante e lasciarsi affascinare dal paesaggio vulcanico possono farlo partecipando ai tour organizzati o in autonomia.

Noleggiando un’auto, è possibile raggiungere i parcheggi vicino al sito e proseguire a piedi per circa 10 chilometri lungo Suðurstrandarvegur per arrivare al vulcano. Tuttavia, a causa dell’attività in continua evoluzione del vulcano, l’accesso all’area potrebbe essere chiuso al pubblico per motivi di sicurezza.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli