Guai in vista per Fabrizio Corona a Milano, quando è stato fermato dai carabinieri mentre si dirigeva verso l’aeroporto di Linate per prendere un volo. Il motivo del fermo era la guida ad alta velocità, come riportato da Il Giorno.
Il controllo e la sanzione a Fabrizio Corona
Durante il controllo, la situazione di Fabrizio Corona si è complicata ulteriormente. Dalle verifiche effettuate sul database, è emerso che la sua patente è stata revocata il 13 agosto 2012. Dunque addirittura 11 anni fa, dalla Prefettura di Napoli.
Di conseguenza, è stata immediatamente applicata la sanzione amministrativa. Questa è prevista dall’articolo 116 del Codice della strada, e prevede una multa che varia da un minimo di 5.000 a un massimo di 30.000 euro.
La situazione si complica
Inoltre, si procederà a segnalare Fabrizio Corona al Tribunale di Sorveglianza in quanto ha violato le restrizioni imposte dal suo affidamento in prova.
Secondo le prescrizioni, l’ex paparazzo non avrebbe dovuto lasciare la sua abitazione durante l’orario in cui è stato fermato dai Carabinieri. A meno che non avesse ottenuto l’autorizzazione specifica da parte dei magistrati.
Inoltre, è stato riscontrato che all’interno dell’abitacolo della Range Rover Sport c’era un amico di Fabrizio, il quale presenta diversi precedenti penali, rappresentando un’ulteriore violazione delle condizioni della sua libertà vigilata.