Home Spettacolo Monica Guerritore sarà Anna Magnani. Per la prima volta l’attrice veste anche...

Monica Guerritore sarà Anna Magnani. Per la prima volta l’attrice veste anche i panni di regista!

0
20
Monica Guerritore

Nel teatro Quirino di Roma, già a gennaio, Monica Guerritore ha tenuto una conferenza-performance dedicata ad Anna Magnani, conosciuta come “la lupa”. Durante l’evento, Monica ha condiviso il suo profondo legame con la leggendaria attrice.

Successivamente, in un’intervista all’Ansa, Guerritore ha rivelato di aver presentato una richiesta di finanziamento al Ministero per realizzare il suo primo film come regista, che sarà un omaggio alla magnifica Magnani.

In modo ironico, ha definito questa sua nuova avventura come “la mia opera prima, anche se sono un po’ cresciuta”. Ha sottolineato poi l’affetto e la passione che ha sempre nutrito per l’indimenticabile interprete di “La Rosa Tatuata”, premio Oscar nel 1956.

L’annuncio ufficiale è stato fatto da Monica Guerritore durante la premiazione dei “Women in Cinema Awards”, a Venezia. A fine marzo 2024, partiranno le riprese del film “Nannarella”, che sarà la prima pellicola dedicata alla grande attrice e la prima prova da regista per il cinema di Guerritore.

Il film sarà girato tra Roma, Circeo, la Francia e la Svizzera. Inoltre, è stata annunciata la prossima campagna di sostegno su Kickstarter, che partirà nel mese di ottobre. La Guerritore ha sottolineato l’importante sostegno di Rai Cinema e del ministero della Cultura, che hanno contribuito finanziariamente al film.

Tuttavia, la campagna su Kickstarter è necessaria per garantire la piena realizzazione e promozione del film. La Guerritore ha dichiarato che c’è bisogno di ulteriori fondi per realizzare il film che Anna Magnani merita, senza compromessi o restrizioni, consentendo così di avere più mezzi, più giorni sul set e più respiro creativo.

Il film di Monica Guerritore

Il film inizia il 21 marzo 1956, sulla soglia della premiazione dell’Oscar assegnato ad Anna Magnani. La sceneggiatura, curata da Monica Guerritore, ha visto la collaborazione di Andrea Purgatori, recentemente scomparso.

Guerritore ha sottolineato come Anna Magnani sia una figura di grande rilievo non solo per gli attori italiani, ma anche per numerose star internazionali. Ha citato l’emozione di Meryl Streep, la venerazione di Susan Sarandon e Helen Mirren quando parlano di lei.

L’idea di arruolare attori americani di spicco per interpretare personaggi come Tennessee Williams, Hal Wallis e Ingrid Bergman, che hanno fatto parte della vita di Anna Magnani, è stata suggerita dalla Guerritore. Nonostante possa sembrare impensabile, la regista si affida all’amore e al sostegno che l’industria cinematografica americana nutre verso Magnani, per cercare di realizzare questo desiderio.

Tuttavia, sul ruolo di Anna Magnani non sembrano esserci dubbi: sarà proprio Monica Guerritore a interpretarla. Secondo la Guerritore, un’attrice americana non potrebbe mai incarnare appieno Anna Magnani. Ci sono ruoli che devono essere interpretati da italiani, e nella sua opinione, fare interpretare la Magnani da una persona dell’Ohio non farebbe sentire la stessa forza e autenticità che lei era in grado di trasmettere.

Questo argomento si collega a quanto recentemente sollevato da Pierfrancesco Favino durante la Mostra del Cinema di Venezia, riguardo alla necessità che siano attori italiani a interpretare personaggi simbolo del nostro Paese, spesso destinati a stranieri.