Il turismo sostenibile sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori, secondo il recente report Sustainable Travel Index 2023. Gli utenti sono più attenti alle questioni ambientali e stanno pianificando le loro vacanze tenendo conto di mezzi di trasporto meno inquinanti e destinazioni eco-sostenibili. Quindi, parlando di mete turistiche, quali sono le migliori mete sostenibili a livello mondiale? Scopriamolo insieme!
Sostenibilità di un viaggio: ecco lo studio
Esiste una possibilità di viaggiare e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente? Attualmente, la consapevolezza dell’impatto delle nostre vacanze sull’ambiente sta aumentando, in particolare per quanto riguarda l’inquinamento generato dai mezzi di trasporto come gli aerei.
Tuttavia, possiamo fare del nostro meglio per ridurre l’impatto ambientale delle nostre vacanze. Secondo il nuovo studio Voice of the Consumer – Lifestyles Survey, condotto da Euromonitor International, sempre più viaggiatori desiderano conciliare la sostenibilità con l’avventura.
A volte, una vacanza veramente sostenibile richiede qualche piccolo sacrificio, che spesso si traduce in un costo maggiore. A questo proposito, il 79% degli intervistati ha affermato di essere disposto a spendere il 10% in più o più per una vacanza rispettosa dell’ambiente.
Come punto di partenza, il Sustainable Travel Index 2023 fornisce una classifica delle cinque destinazioni più sostenibili al mondo, valutando diversi fattori, quali l’impatto del turismo sull’ecosistema locale, la giustizia sociale e la felicità degli abitanti.
Le 5 mete sostenibili e green
Non sorprende notare che la top 5 è dominata principalmente dai Paesi nordici. Al quinto posto troviamo la Norvegia, una delle mete preferite dai turisti in cerca di natura incontaminata e paesaggi mozzafiato. Con i suoi meravigliosi fiordi e le aurore boreali da sogno, la Norvegia dimostra una grande attenzione per il proprio prezioso patrimonio naturale offrendo molte esperienze sostenibili ai visitatori. Al quarto posto c’è l’Estonia, che rispetto all’anno precedente ha guadagnato diverse posizioni. Oltre alla suggestiva capitale Tallinn, con il suo fascino unico, l’Estonia è dotata di una bellissima costa affacciata sul mar Baltico e di numerose isole da esplorare.
La terza posizione è occupata dall’Austria, che ha dimostrato una crescente attenzione alla sostenibilità, soprattutto nel settore turistico. Situata a pochi passi dall’Italia, l’Austria è una delle mete preferite per gli amanti dello sci, grazie alle sue maestose montagne e agli impianti all’avanguardia. I suoi pittoreschi borghi offrono anche un’alternativa affascinante alla vivace ed elegante Vienna per coloro che desiderano evitare le folle di turisti che ogni anno affollano una città così splendida.
Il secondo posto è meritato dalla Finlandia, terra di foreste incontaminate che si estendono all’infinito. Non sorprende il fatto che sia il Paese europeo con la più bassa densità di popolazione, rendendolo l’ideale per una vacanza a stretto contatto con la natura e per staccare la spina dalla vita quotidiana. Helsinki, inoltre, sta già adottando tutte le misure necessarie per diventare carbon neutral entro il 2035, superando di ben 15 anni gli obiettivi dell’Unione Europea.
Infine, al primo posto troviamo la Svezia, un modello di sostenibilità non solo per il suo patrimonio naturale, con ben 30 parchi nazionali, ma anche in ambito urbano. Le sue città sono tra le più impegnate nel combattere il cambiamento climatico, una visione condivisa dai loro abitanti che hanno fatto della bicicletta il mezzo di trasporto principale. La Svezia dimostra un impegno sincero per la sostenibilità a tutti i livelli.