La terza edizione di Artupunktura offre un’opportunità unica per esplorare Zagabria in una prospettiva diversa, avvolti da un’energia vitale che solo gli eventi creativi sanno trasmettere. È un weekend d’autunno alternativo, in cui si possono fare scoperte continue e incontrare nuove persone. L’arte è il protagonista assoluto di questo festival, che si propone di rendere la visita a Zagabria un’esperienza indimenticabile.
Zagabria, la vivace capitale della Croazia, è un luogo pieno di meraviglie che unisce il fascino del passato con uno sguardo al futuro. Lungo le sue strade, si può trovare un connubio perfetto tra monumenti storici, parchi lussureggianti, musei e gallerie d’arte, teatri vibranti e caffè alla moda.
La città è un crocevia di diverse culture, tradizioni e stili architettonici, che si fondono insieme per creare un’esperienza unica. E proprio in autunno, tra ottobre e novembre, si tiene un evento straordinario chiamato Artupunktura, un festival organizzato dall’Ente per il Turismo di Zagabria e dai suoi partner per promuovere l’arte e la cultura in tutta la città.
Artupunktura: mix di due parole
Artupunktura, un nome giocoso che unisce “arte” e “agopuntura”, è molto più di una semplice manifestazione. Si potrebbe definire come una forma di arteterapia, un insieme di eventi che dimostrano quanto la creatività sia essenziale per lo sviluppo e la prosperità di una città. Zagabria ha già compreso da diversi anni questa consapevolezza, considerando l’alto numero di manifestazioni artistiche organizzate nelle sue strade nell’ultima decade.
La missione di Artupunktura è portare l’arte negli spazi pubblici, nelle comunità e in tutti gli ambienti naturali, urbani e culturali di Zagabria. È una piattaforma artistica in cui si sviluppano nuove visioni e si incoraggiano la riflessione, la ricerca, la sperimentazione e le interazioni a livello comunitario e globale.
Per realizzare tutto ciò, Artupunktura diventa il punto d’incontro di numerosi progetti, guidati da diverse istituzioni, organizzazioni e collettivi, che coinvolgono artisti e collettivi artistici nelle diverse zone di Zagabria, nelle diverse comunità e nella natura. Inoltre, offre un ampio programma pubblico che include tavole rotonde, laboratori, proiezioni e conferenze.
Questa edizione di Artupunktura presenta progetti artistici che spaziano dall’avanguardia storica al modernismo socialista, dalle nuove tendenze e pratiche artistiche agli esperimenti visivi e performativi, dalla memoria corporea all’attivismo, nonché nuove ricerche sull’ecofuturismo e futuri speculativi.
La cultura come chiave
Ogni città dovrebbe adottare ecosistemi che favoriscano l’esplorazione della natura all’interno dell’ambiente urbano e promuovano la comprensione della vita delle comunità, offrendo nuove prospettive e una cultura accessibile a tutti come diritto umano.
I progetti presenti in Artupunktura 2023 dimostrano che le comunità locali hanno il potere di fare la differenza attraverso la cura, l’inclusione e l’ospitalità. Inoltre, ci ricordano che la comunità non è limitata solo agli esseri umani, ma coinvolge tutti gli esseri viventi. Questo è il motivo per cui è fondamentale esserci.