Home Spettacolo David McCallum: muore all’età di 90 anni. L’addio al dottor Mallard di...

David McCallum: muore all’età di 90 anni. L’addio al dottor Mallard di “NCIS Unità Anticrimine”

0
76
David McCallum

David McCallum, celebre per la sua indimenticabile interpretazione dell’agente segreto sovietico Illya Kuryakin nel cult degli anni ’60 “The Man from U.N.C.L.E.” e successivamente per aver conquistato nuovi fan con il suo carismatico ruolo nella nota serie “NCIS”, ci ha lasciato a causa di morte naturale all’età di 90 anni, come riportato da Variety.

L’attore è deceduto per cause naturali, come dichiarato dal figlio Peter. Peter ha descritto suo padre come il padre più gentile, forte, paziente e amorevole, sempre mettendo la famiglia al primo posto. Aveva una grande gioia nell’incontrare i suoi nipoti e aveva un legame unico con ognuno di loro.

Peter ha anche raccontato che suo padre era un vero uomo rinascimentale, affascinato dalla scienza e dalla cultura, e trasformava queste passioni in conoscenza. Era in grado di dirigere un’orchestra sinfonica e, se necessario, eseguire un’autopsia, grazie ai suoi decenni di studio per il suo ruolo in NCIS.

La sua perdita è un duro colpo per l’industria dell’intrattenimento e per tutti coloro che lo hanno ammirato nel corso degli anni. Lascia un ricordo indelebile come talentuoso attore e un uomo di grande integrità. Le sue performance e la sua presenza verranno sicuramente mancate.

I ruoli di maggior successo di David McCallum

McCallum ha anche fatto numerose apparizioni come ospite in programmi televisivi americani, compresi “The Outer Limits” e il dramma legale “Perry Mason”. Nel 1964, ha partecipato al pilot di una serie di spionaggio intitolata “The Man from U.N.C.L.E.” insieme all’attore americano Robert Vaughn.

Inizialmente, lo show era concepito come una vetrina per Vaughn nel ruolo affascinante di Napoleon Solo. Tuttavia, McCallum, nei panni di Illya Kuryakin con i suoi capelli biondi tagliati alla Beatles, misterioso e affascinante, spesso ha rubato la scena. Questo ruolo gli ha valso due nomination agli Emmy e uno status di icona della cultura pop.

Nel 1983, McCallum e Vaughn si sono riuniti per un film per la TV intitolato “Return of the Man from U.N.C.L.E.”, e hanno lavorato insieme in un episodio del 1986 di “The A-Team”.

Il cordoglio dei produttori della serie

I produttori della serie hanno voluto esprimere il loro profondo cordoglio per la perdita di David McCallum. Hanno sottolineato come McCallum abbia conquistato il pubblico di tutto il mondo per oltre vent’anni, interpretando in modo magistrale il saggio, eccentrico e talvolta enigmatico dottor Donald “Ducky” Mallard. Ma non sono solo i fan ad aver amato il suo personaggio, bensì anche coloro che hanno lavorato a stretto contatto con lui.

Lo hanno descritto come uno studioso e un gentiluomo, sempre cortese, un professionista consumato e mai uno che si lasciasse sfuggire una battuta. Sin dal primo giorno di lavoro insieme, è stato un onore per i produttori collaborare con lui e McCallum non ha mai deluso le aspettative. Era una figura leggendaria sul set e non solo. La sua assenza lascerà un vuoto enorme nella famiglia di NCIS.

Steven D. Binder e David North, produttori esecutivi della serie, hanno sottolineato che McCallum non era solo un collega ma una parte integrante della famiglia di NCIS. La sua mancanza sarà sentita profondamente da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui.