La Generazione Z, composta dai nativi digitali nati tra il 1997 e il 2012, ha una prospettiva del mondo molto diversa rispetto alle generazioni precedenti.
Questi giovani, che non hanno mai conosciuto un mondo senza Internet, sono più aperti al dialogo con gli altri, desiderosi di viaggiare ed esplorare, e prediligono itinerari alternativi al turismo di massa. Inoltre, sono attenti alle questioni etiche ed ecosostenibili.
Ecco come si potrebbe descrivere il profilo dei giovani viaggiatori di oggi!
Le tendenze dei viaggiatori della generazione Z
La rivista TTG Italia ha condotto una serie di sondaggi che hanno rivelato alcune tendenze interessanti riguardo ai viaggi dei giovani. Ad esempio, il 68% della Generazione Z ha mostrato una maggiore propensione a viaggiare per puro divertimento rispetto alle generazioni precedenti, nonostante i budget limitati. Spesso, i giovani della Gen Z preferiscono fare diversi viaggi nel corso di pochi mesi.
Un report recente di Morning Consult ha inoltre evidenziato che il 52% dei membri della Gen Z è già un viaggiatore abituale, effettuando oltre tre viaggi di piacere nell’anno precedente, alla pari dei Millennials. Per soddisfare le preferenze di questa generazione, le destinazioni e i marchi devono concentrarsi sull’inclusività e sull’accessibilità.
Inoltre, secondo lo studio, oltre un quarto dei giovani viaggiatori considera prioritario il modo in cui un’azienda tratta i suoi dipendenti e si impegna per la sostenibilità. Questo aspetto, insieme al prezzo, influisce sulle decisioni di viaggio della Gen Z.
È interessante notare che sia i giovani adulti della Gen Z che i Baby Boomer (nati tra il 1946 e il 1964) hanno una preferenza per viaggi più lunghi, mentre le generazioni intermedie sono più propense a fare brevi vacanze di tre giorni o meno. Questo potrebbe essere influenzato dalle responsabilità familiari, poiché molti Millennials e appartenenti alla Generazione X hanno figli in età scolare e limitano i loro spostamenti ai fine settimana o alle vacanze scolastiche.
Cosa spinge i giovani a viaggiare
Secondo il “2023 Global Travel Trends Report” di American Express Travel, i giovani sono fortemente influenzati dai social media nella scelta delle mete di viaggio. In particolare, piattaforme come TikTok e Instagram giocano un ruolo significativo. Il 61% dei giovani viaggiatori afferma di aver scelto una destinazione dopo averla vista in foto o video sui social media, rispetto al 49% dei partecipanti totali.
Inoltre, il 70% della Generazione Z e dei Millennials ammette di essere stato influenzato nella scelta di visitare una destinazione dopo averla vista in un programma televisivo, su una rivista o in un film.
Il cibo è anche un grande attrattore per i giovani di oggi. Il 47% della Gen Z e dei Millennials ha pianificato un viaggio intero per visitare un ristorante specifico. Inoltre, il 45% ha pianificato un viaggio basandosi sulla partecipazione a un festival gastronomico.