domenica, Dicembre 3, 2023
HomeSpettacoloDisney compie 100 anni: tra sogni, favole e affari, ecco il secolo...

Disney compie 100 anni: tra sogni, favole e affari, ecco il secolo di questo colosso dell’intrattenimento!

Il 16 ottobre 1923 segnò l’inizio ufficiale dell’avventura della The Walt Disney Company, fondata dai fratelli Walt e Roy Disney a Burbank, in California. Il loro motto aziendale era “Se potete sognarlo, potete farlo”.

In quel giorno, cento anni fa, i fratelli Disney firmarono il loro primo contratto per la realizzazione di una serie di cortometraggi animati con la tecnica mista, noti come Alice comedies, dando vita così alla Disney Brothers Cartoon Studios, che presto diventerà il più grande colosso dell’animazione, e non solo. Ripercorriamone i successi in questo secolo!

La storia di Walt Disney

Walt Disney, all’epoca ventenne e disegnatore pubblicitario, aveva già tentato di avviare il suo primo studio d’animazione a Kansas City, ma senza successo. Insieme a lui c’era Ubbe Ert Iwwerks, più conosciuto come Ub Iwerks, un’altra mente geniale e futuro creatore di molti personaggi Disney.

Decisero di trasferirsi a Hollywood, aprendo un ufficio nel garage dello zio e iniziando a vendere alla Universal le prime storie animate, le Alice Comedies. Successivamente arrivarono Oswald, il coniglio fortunato. Fu così, con l’aiuto del loro inseparabile fratello Roy, che nacque la Disney Brothers.

Con un ritmo frenetico di 700 disegni al giorno, venne creato il topo Mortimer Mouse, che su consiglio della moglie Lillian, Walt trasformò in Mickey Mouse, immaginandolo a sua immagine e somiglianza e prestandogli la sua “prima” voce. Il primo cortometraggio sonoro, Steamboat Willie (1928), fu un trionfo.

Nel giro di poco più di dieci anni, Disney ha ricevuto ben 22 Oscar personalmente per i suoi film e altri quattro alla carriera. Tutto ha avuto inizio nel lontano 1937, quando presentò il suo primo lungometraggio animato, Biancaneve e i sette nani.

I successi di Disney

Seguirono a ruota Pinocchio nel 1940, Fantasia, considerato troppo avanti per essere pienamente compreso all’epoca, Dumbo nel 1941, Bambi nel 1942 e Cenerentola nel 1950. Disney continuò a sfornare capolavori come Alice nel paese delle meraviglie nel 1951 e La bella addormentata nel 1959. Nel 1956, il film Lilli e il Vagabondo gli fece guadagnare il prestigioso premio David di Donatello.

Ma la conquista più grande di tutte fu l’apertura del primo Parco Divertimenti Disneyland al mondo il 17 luglio del 1955. Questo concetto rivoluzionario fu seguito nel corso degli anni da altri parchi, incluso quello in Florida. Alla morte di Walt Disney, avvenuta il 15 dicembre 1966, il governatore della California dell’epoca, Ronald Reagan, disse: “Da oggi in poi, il mondo è più povero”.

Le iniziative per i 100 anni

Disney celebra il suo centenario con una serie di iniziative che includono un nuovo corto, Once Upon a Studio, che presenta 543 personaggi da oltre 85 film, una presenza su TikTok per interagire con i fan della Generazione Z, un’asta multimediale a beneficio della Fondazione Make-A-Wish, e l’uscita di un cofanetto speciale contenente tutti i 60 classici Disney.

Inoltre, è stata inaugurata una mostra chiamata “Disney 100 – The Exhibition” a Londra, che esporrà anche a Chicago nel prossimo mese. Infine, in Italia è stata realizzata un’opera d’arte su un terreno incolto di 25.000 metri quadrati a Castagnaro, nel veronese, raffigurante Paperino con un’immagine di oltre 120 metri.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli