martedì, Novembre 28, 2023
HomeCelebritàMariah Carey citata in giudizio per plagio: la canzone è la famosissima...

Mariah Carey citata in giudizio per plagio: la canzone è la famosissima “All I want for Christmas is you”

Mariah Carey e il suo celebre brano “All I Want For Christmas Is You” sembrano non trovare pace neanche con l’arrivo della stagione natalizia. Appena terminati i festeggiamenti di Halloween e con l’entusiasmo di decorare la casa con i tipici addobbi natalizi, la canzone inizia a suonare in loop, come avviene ogni anno, portando con sé l’inevitabile discussione sul presunto plagio.

La popstar americana è stata nuovamente citata in giudizio per un’ipotetica violazione del copyright legata a “All I Want For Christmas Is You”. Secondo quanto riportato dalla rivista Billboard, questa è la seconda volta che il compositore Andy Stone, precedentemente noto come Vince Vance negli anni Ottanta, intenta una causa legale contro Mariah Carey. In passato, nel 2022, Stone aveva già avanzato una simile denuncia, ma poi l’aveva ritirata.

Andy Stone aveva pubblicato una canzone con lo stesso titolo nel 1989 insieme al suo gruppo, “Vince Vance & the Valiants”, ottenendo un buon successo con il brano, che ha raggiunto la posizione numero 52 nella classifica dei singoli country negli Stati Uniti nel 1994. La canzone aveva ricevuto una notevole esposizione radiofonica durante le festività natalizie del 1993. D’altra parte, la versione di Mariah Carey è stata registrata e pubblicata nel 1994, esattamente un anno dopo l’uscita del brano di Stone.

La denuncia di Stone

Secondo quanto riportato nelle recenti notizie dal quotidiano britannico The Guardian, l’accusa avanzata da Stone sostiene che: “La frase ‘all I want for Christmas is you’ potrebbe sembrare oggi una locuzione comune, ma nel 1988 era distintiva. Inoltre, l’associazione della specifica progressione di accordi nella melodia con un testo identico costituisce una clonazione superiore al 50% dell’opera originale di Stone. Sia per la scelta delle parole che per l’espressione degli accordi”.

L’artista Andy Stone è assistito dall’avvocato Gerard P. Fox, noto per aver rappresentato due compositori in un caso simile di violazione del copyright riguardante Taylor Swift e la sua canzone “Shake It Off”. In merito alla causa legale contro Swift, l’avvvocato è stato in grado di raggiungere un accordo riservato nel 2022. Al momento, i rappresentanti di Mariah Carey non hanno ancora fornito una risposta formale alla citazione in giudizio e non hanno commentato pubblicamente la questione.

Mariah Carey ha co-scritto la canzone con Afanasieff

Mariah Carey ha collaborato con Walter Afanasieff nella creazione della canzone “All I Want For Christmas Is You”.

Nel 2021, la cantante ha condiviso la sua esperienza di scrittura, spiegando: “Quando ho composto per la prima volta questa canzone, ero ancora all’inizio della mia carriera. E mi ispiravo a ricordi d’infanzia, come il desiderio di vedere la neve ogni Natale. Ho iniziato a scrivere la canzone su una tastiera DX7 o una Casio. Si trovava in una piccola stanza della casa in cui vivevo in quel periodo nello stato di New York. Ho messo su carta tutto ciò che mi veniva in mente, tutto ciò che evocava il Natale e che mi faceva sentire festosa. Volevo che gli altri potessero provare la stessa gioia”.

Tuttavia, Walter Afanasieff, che ha co-scritto la canzone con Mariah Carey, ha espresso dubbi su questa versione dei fatti in un’intervista del 2022. Ha dichiarato: “Sostenere di aver composto una canzone con una struttura armonica complessa semplicemente con un dito su una tastiera Casio da bambina è una sorta di narrazione fantasiosa”. Tuttavia, è importante notare che Mariah Carey non ha mai affermato di aver composto l’intera canzone da sola prima della loro collaborazione.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli