sabato, Dicembre 9, 2023
HomeAttualitàFacebook e Instagram senza interruzioni: il segreto dell'abbonamento Meta senza pubblicità!

Facebook e Instagram senza interruzioni: il segreto dell’abbonamento Meta senza pubblicità!

Meta, il gigante della tecnologia dietro Facebook e Instagram, ha rivoluzionato il mondo dei social media inaugurando una nuova era con l’introduzione di un’opzione di abbonamento senza pubblicità. Questa innovativa mossa, una risposta diretta al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR), offre agli utenti europei un’esperienza sui social completamente libera da annunci pubblicitari, a un costo di soli 9,99 euro al mese.

Finalmente è arrivato il momento di dire addio all’era dei fastidiosi annunci pubblicitari obbligatori su Facebook e Instagram. Grazie a questa nuova opzione di abbonamento, gli utenti avranno finalmente la possibilità di godersi la piattaforma senza essere continuamente interrotti da messaggi pubblicitari personalizzati. Questa iniziativa di Meta rappresenta un vero e proprio passo avanti verso una fruizione più piacevole dei social media.

Ma cosa succederà a coloro che preferiscono continuare a usufruire della versione gratuita? Beh, niente paura! L’opzione di accesso gratuito continuerà ad esistere, ma gli utenti che sceglieranno questa modalità dovranno accontentarsi di ricevere pubblicità personalizzata basata sulle loro informazioni di navigazione. Un compromesso che certamente non piacerà a tutti, ma che rappresenta una soluzione intermedia per coloro che non desiderano abbandonare del tutto la fruizione gratuita dei social.

Per attivare l’abbonamento, gli utenti si imbatteranno in un pratico pop-up che comparirà quando accedono a Facebook o Instagram. In questo modo, sarà possibile passare immediatamente alla versione senza pubblicità. Meta, inoltre, ha voluto sottolineare che questa scelta è parte integrante del loro impegno per ottenere il consenso degli utenti in conformità al GDPR. Insomma, niente sorprese o nasconde la nuova opzione a pagamento.

Ma non temete, se deciderete in seguito di iscrivervi all’abbonamento, potrete gestirlo comodamente dalle impostazioni del vostro account su Facebook o Instagram. E se in futuro vorrete disattivarlo, potrete farlo con altrettanta semplicità. Meta ha pensato proprio a tutto!

Al momento, l’abbonamento può essere esteso a più profili collegati al Centro gestione account di Meta. Tuttavia, a partire da marzo dell’anno prossimo, la società ha in programma di aumentare il prezzo per gli utenti con più di un profilo. Dopo il termine dell’offerta di lancio, ogni account aggiuntivo costerà 6 euro al mese se sottoscritto tramite browser, o 8 euro se sottoscritto tramite l’applicazione.

Questa mossa di Meta ha scatenato un acceso dibattito tra gli esperti di privacy. Mentre alcune piattaforme come Netflix offrono opzioni senza pubblicità a un prezzo più alto, la politica di Meta è stata criticata per aver legato la privacy all’abbonamento a pagamento. Tuttavia, la società ha sottolineato che tutte le opzioni di privacy sono accessibili a tutti gli utenti, indipendentemente dall’abbonamento. Non si tratta quindi di pagare per la privacy, ma di offrire una soluzione a coloro che desiderano usufruire dei social media senza pubblicità.

Nonostante le rassicurazioni di Meta, i difensori della privacy continuano a sollevare preoccupazioni riguardo alla pubblicità comportamentale e alla tendenza di legare sempre di più la privacy agli abbonamenti a pagamento.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli