La Tivoli, una volta considerata il crossover di punta di Ssangyong, ha subito una significativa trasformazione sotto il nuovo marchio KGMobility. Questo cambiamento rappresenta un importante passo avanti per il modello, che mantiene il suo ethos originale pur introducendo elementi di design e avanzamenti tecnologici significativi. La nuova identità della Tivoli è caratterizzata dall’essere importata in Italia esclusivamente dal Gruppo Koelliker, un’azione che rafforza ulteriormente il suo status unico nel mercato. Con un’offerta di motorizzazione singolare, la Tivoli si posiziona nel segmento B dei SUV con un prezzo base competitivo, offrendo una proposta di valore intrigante in un mercato affollato.
Design esterno innovativo
La nuova Tivoli di KGMobility si fa notare per il suo design esterno distintivo, combinando dimensioni compatte con un frontale completamente ridisegnato. La nuova calandra e i fari LED sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono a dare al modello un aspetto unico. Mentre le fiancate mantengono fedeltà alle linee del design originale, arricchite ora da nuovi cerchi in lega, il posteriore rimane sostanzialmente invariato. La Tivoli è disponibile in cinque diverse colorazioni, offrendo opzioni per soddisfare un’ampia gamma di preferenze personali.
Interni: equilibrio tra funzionalità e stile
All’interno, la Tivoli mantiene un’atmosfera sobria e funzionale, impreziosita da inserti arancioni che aggiungono un tocco di vivacità. Il cruscotto è ora completamente digitale e si integra perfettamente con un sistema infotainment da 8 pollici, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Gli interni offrono anche diverse comodità, come sedili anteriori riscaldabili, volante riscaldabile, vetri posteriori oscurati e modalità di guida personalizzabili, contribuendo a un’esperienza di guida confortevole e adattabile.
Sicurezza avanzata e praticità
In termini di sicurezza, la Tivoli è dotata di sistemi all’avanguardia come il cruise control adattivo e il mantenimento di corsia, riflettendo l’impegno di KGMobility nel garantire una guida sicura e affidabile. La praticità è ulteriormente evidenziata dalla capacità di carico del bagagliaio, che è versatile e spaziosa, e dalla possibilità di modulare lo spazio interno grazie ai sedili posteriori abbattibili.
Prestazioni e sostenibilità
La Tivoli è alimentata da un motore turbo benzina da 1.5 litri, che rappresenta un equilibrio ottimale tra potenza e efficienza. Il motore, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, offre prestazioni solide e consumi contenuti nel ciclo combinato WLTP. Questo posiziona la Tivoli come una scelta sostenibile per coloro che sono attenti all’impatto ambientale senza voler rinunciare alla dinamicità.
Accessibilità e posizionamento nel mercato
Il posizionamento di prezzo della Tivoli la rende accessibile a un vasto pubblico, con opzioni di finanziamento che facilitano ulteriormente l’acquisto. Nel segmento competitivo dei SUV di segmento B, che include modelli come Opel Crossland, Renault Captur, Volkswagen T-Roc e Fiat 500X, la Tivoli si distingue per il suo approccio unico all’elettrificazione e per la sua proposta di valore complessiva.