La Renault Clio è un’auto iconica che ha fatto la storia dell’industria automobilistica europea. Presentata per la prima volta nel 1990, è stata un successo immediato grazie alla sua linea moderna e accattivante e alle sue prestazioni dinamiche. Nel corso degli anni, la Clio è stata riprogettata e migliorata innumerevoli volte, diventando uno dei modelli più venduti del marchio francese.
La storia di questo modello ha inizio nei primi anni ’80, quando la casa automobilistica francese ha deciso di sviluppare una nuova auto compatta per sostituire la Renault 5, che aveva raggiunto la fine della sua vita commerciale. Il progetto era ambizioso: creare un’auto che fosse al tempo stesso elegante, efficiente e sicura, e che potesse competere con i modelli di altre case automobilistiche europee.
Dopo diversi anni di ricerche e sviluppo, la prima generazione della Clio è stata presentata al Salone dell’Automobile di Parigi nel 1990. La vettura aveva un design moderno e dinamico, con linee morbide e arrotondate che la facevano sembrare più grande di quanto fosse in realtà. Era disponibile in diverse versioni, tra cui una a 3 porte e una a 5 porte, ed era equipaggiata con un motore a benzina da 1,2 litri o da 1,4 litri.
La prima generazione della Clio è stata un successo commerciale immediato, vendendo oltre 500.000 unità in soli due anni. La vettura ha ricevuto numerosi premi, tra cui il titolo di “Auto dell’Anno” nel 1991, e ha contribuito a rilanciare il marchio Renault sul mercato europeo.

Nel corso degli anni, è stata riprogettata e migliorata innumerevoli volte. La seconda generazione è stata lanciata nel 1998 e aveva un design più moderno e aggressivo rispetto alla prima generazione. La vettura era disponibile in diverse versioni, tra cui una a 3 porte, una a 5 porte e una station wagon, ed era equipaggiata con motori a benzina da 1,2 litri, 1,4 litri e 1,6 litri.
La terza generazione è stata presentata nel 2005 e aveva un design ancora più moderno e audace rispetto alle precedenti. La vettura era disponibile in diverse versioni, tra cui una a 3 porte, una a 5 porte e una station wagon, ed era equipaggiata con motori a benzina da 1,2 litri, 1,4 litri, 1,6 litri e 2 litri.

La quarta generazione è stata del 2012 e aveva un design ancora più audace e sportivo rispetto alle precedenti. La vettura era disponibile in diverse versioni, tra cui una a 3 porte, una a 5 porte e una station wagon, ed era equipaggiata con motori a benzina da 0,9 litri, 1,2 litri, 1,5 litri e 1,6 litri.
La quinta generazione della Renault Clio è stata presentata al Salone dell’Automobile di Ginevra nel 2019. La vettura ha un design completamente nuovo, con linee affilate e aggressive che la fanno sembrare ancora più sportiva e dinamica. La Clio è disponibile in diverse versioni, tra cui una a 3 porte, una a 5 porte e una station wagon, ed è equipaggiata con motori a benzina da 0,9 litri, 1,0 litro e 1,3 litri, e con motori diesel da 1,5 litri.

Oltre alle diverse versioni della Clio, nel corso degli anni sono state prodotte anche alcune versioni speciali e limitate. Tra le più famose ci sono la Clio Williams, una versione sportiva prodotta tra il 1993 e il 1996 e dotata di un motore da 2 litri, e la Clio V6.