Gli esperti egiziani hanno criticato Netflix per il “blackwashing” della sua prossima docu-serie sulla regina Cleopatra VII.
Ora stanno prendendo provvedimenti per fare in modo che lo spettacolo non vada mai online, bandendo completamente il gigante dello streaming dal paese.
“African Queens: Queen Cleopatra” è narrato e prodotto da Jada Pinkett Smith, 51 anni. La serie vede come protagonista Adele James, 27 anni, birazziale, nei panni della leggendaria regina d’Egitto, la cui razza specifica è stata a lungo oggetto di disputa storica.
Pinkett Smith in precedenza aveva spiegato che voleva essere coinvolta nel progetto perché “voleva davvero rappresentare le donne nere”.
Ma l’egittologo Zahi Hawass non è contento del ritratto “completamente falso” della famosa regina. Infatti, secondo lui era interamente greca – e “non nera”. Ha accusato Netflix di “cercare di provocare confusione diffondendo fatti falsi e ingannevoli secondo cui l’origine della civiltà egizia è nera”.
Cleopatra: il vero colore della pelle
“Cleopatra era greca, il che significa che aveva la pelle chiara, non nera”. Questo ha detto l’archeologo al quotidiano Al-Masry al-Youm, secondo un servizio della BBC di mercoledì.
Inoltre, domenica l’avvocato Mahmoud al-Semary ha presentato una denuncia al pubblico ministero del paese per chiedere il blocco di Netflix in Egitto. Sostiene che stanno cercando di “promuovere il pensiero afrocentrico… che include slogan e scritti volti a distorcere e cancellare l’identità egiziana”.
Una petizione intitolata “Annulla la ‘Regina Cleopatra’ di Netflix” ha più di 3.200 firme su Change.org. Un’altra petizione per la causa che avrebbe raccolto 85.000 firme è stata nel frattempo rimossa da Change.org.
Il trailer ufficiale, rilasciato la scorsa settimana, ha suscitato così tante polemiche che i suoi commenti su YouTube sono stati disattivati. La clip ha oltre 2 milioni di visualizzazioni.
Sappiamo che Cleopatra nacque ad Alessandria nel 69 a.C. e fu l’ultimo sovrano di una dinastia greca macedone iniziata con il generale Tolomeo di Alessandro Magno. E mentre l’identità della madre di Cleopatra non è nota, è stato ipotizzato che lei, così come altre antenate, potesse essere originaria dell’Africa.