venerdì, Giugno 9, 2023
HomeViaggiUn borgo da non perdere, Nesso

Un borgo da non perdere, Nesso

Nesso è una località turistica situata sulle rive del Lago di Como, in provincia di Como, in Lombardia. Questa bellissima cittadina si trova a circa 20 chilometri a nord di Como ed è famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia e le sue attrazioni turistiche.

Dove si trova Nesso?

Nesso si trova sulle rive orientali del Lago di Como, tra i comuni di Como e Bellagio. La città si estende lungo la sponda del lago e si sviluppa su una serie di terrazzamenti che si affacciano sulle acque cristalline del lago.

E’ una località turistica molto frequentata, soprattutto durante i mesi estivi, grazie alla sua posizione panoramica e alla sua bellezza naturale.

Cosa vedere a Nesso

Nesso è una città ricca di attrazioni turistiche. Tra le principali cose da vedere ci sono:

– Il Ponte della Civera: è uno dei simboli della città, un ponte antico in pietra che attraversa il fiume Tuf e che risale al periodo medievale. Il ponte è un’opera architettonica molto suggestiva e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città.
– La Chiesa di San Pietro e Paolo: è una chiesa antica che risale al periodo romanico e che conserva al suo interno numerosi affreschi e opere d’arte di grande valore artistico.
– La Cascata dell’Orrido: è una cascata spettacolare che si trova a pochi passi dal centro di Nesso. La cascata è alta circa 100 metri e offre uno spettacolo naturale unico nel suo genere.
– La Torre Medievale: è una torre antica che risale al periodo medievale e che si trova in posizione panoramica sulla città. La torre offre una vista mozzafiato sul lago e sui monti circostanti.
– Il Parco Naturale del Lago di Como: è un’area naturale protetta che si estende intorno al Lago di Como e che offre numerosi sentieri per escursioni e trekking.

Cosa fare qui

Il lago di Como
Vista panoramica del lago di Como

Nesso è una città turistica che offre numerose attività per i visitatori. Tra le principali cose da fare ci sono:

– Escursioni in barca: il lago di Como è molto grande e offre numerose possibilità di escursioni in barca. Questo è un punto strategico per visitare le principali località turistiche del lago, come ad esempio Bellagio, Varenna e Menaggio.
– Trekking e passeggiate: Nesso è circondata da montagne e colline che offrono numerose possibilità per escursioni e passeggiate. La città è infatti attraversata da numerosi sentieri escursionistici che permettono di godere di panorami mozzafiato sul lago.
– Sport acquatici: il lago di Como è molto famoso per la pratica di sport acquatici come il windsurf, la vela e il kitesurf. Offre numerose opportunità per la pratica di questi sport.
– Relax in spiaggia: il lago di Como offre numerose spiagge attrezzate per il relax e il divertimento. Nesso ha una spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini, dove è possibile trascorrere una giornata in completo relax.

Cenni storici

Nesso ha una storia antica che risale al periodo romano. La città fu infatti fondata dai romani intorno al 200 a.C. e fu un importante centro di commercio e di scambio fino al periodo medievale. Durante il Medioevo fu un importante centro di produzione di seta e di tessuti di lino, grazie alla presenza di numerose mulini lungo il fiume Tuf. Nel corso dei secoli Nesso fu anche un importante centro di produzione di olio d’oliva e di vino.

Nel corso della storia ha subito numerose invasioni e conquiste da parte di popoli stranieri. Nel periodo medievale la città fu conquistata dai Longobardi, dai Franchi e dai Visconti, mentre nel periodo rinascimentale fu parte integrante del Ducato di Milano.

Oggi Nesso è una delle località turistiche più belle e affascinanti del Lago di Como, grazie alla sua storia, alle sue bellezze naturali e alle sue attrazioni turistiche.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli