È stata presentata a Milano la nuova generazione di Range Rover Velar, un’auto che mantiene inalterato il proprio Dna esterno. Con le maniglie a scomparsa che sono diventate un must, ma che all’interno è completamente nuova, ha una visione “human centric” che la rende unica nel suo genere.
“Stiamo parlando di Luxury design”, ha dichiarato Marco Santucci, presidente e Ad di Jaguar Land Rover Italia durante la presentazione. “Perché questa vettura ha proporzioni equilibrate, una presenza impattante in perfetta sinergia con un design moderno e all’avanguardia. Ma è anche rivoluzionaria, basta dare un’occhiata all’abitacolo”.
La filosofia alla base della Range Velar
La nuova Range Rover Velar sembra abbracciare perfettamente la filosofia “less is more”. L’attenzione ai dettagli è stata portata all’estremo, con un design degli interni minimalista e pulito. Il grande touchscreen, flottante e realizzato in vetro curvo, è armoniosamente integrato nell’abitacolo, garantendo una maggiore chiarezza dei comandi e una maggiore sicurezza.
La gamma di motorizzazioni disponibili è ampia: dai diesel con tecnologia mild-hybrid, ai motori a benzina, fino alla performante versione plug-in a benzina da oltre 400 Cv. Grazie alla sinergia tra i due motori, benzina ed elettrico, è possibile ottenere un’autonomia di 684 km e, nella sola modalità a zero emissioni, è possibile percorrere quasi 65 km, il 20% in più rispetto alla precedente generazione.
La nuova Range Rover Velar è già disponibile sul mercato, con prezzi a partire da 71.100 euro.