martedì, Dicembre 5, 2023
HomeMotoriAuto cinesi: Pechino è il primo esportatore al mondo

Auto cinesi: Pechino è il primo esportatore al mondo

Le auto cinesi hanno recentemente sconfitto il Giappone. Infatti la Cina risulta essere il primo esportatore di auto al mondo. Il totale ammonta a 1,07 milioni di unità esportate nel primo trimestre del 2023.

Questo risultato è stato raggiunto grazie ad una crescita record del 58% nelle esportazioni, rispetto al modesto aumento del 5% del Giappone. Inoltre, le proiezioni per i prossimi 12 mesi prevedono una crescita del 30%, con l’obiettivo di raggiungere 4,5 milioni di unità esportate.

La Cina ha già superato la Germania nel 2022, esportando 3,22 milioni di veicoli. Questo successo sembra essere inarrestabile. Questo grazie ad una serie di fattori che favoriscono la Cina, tra cui una forte crescita economica e una maggiore attenzione al settore dell’auto elettrica.

La guerra russa ha rappresentato un vantaggio per il mercato cinese

L’inizio della guerra in Ucraina ha causato una grande tragedia umana e un forte impatto economico, ma la Cina è stata in grado di trarre vantaggio dalla situazione. L’uscita dei costruttori europei dal mercato russo per motivi politici ha permesso alla Cina di sostituirli con i propri marchi automobilistici.

Nel trimestre, le esportazioni di auto dalla Cina a Mosca sono triplicate, raggiungendo le 140 mila unità. Inoltre, la Cina sta sfruttando i nuovi equilibri internazionali per espandersi nei paesi del Golfo Persico e soprattutto in Arabia Saudita, che sta diventando un’importante base per la commercializzazione di veicoli cinesi in Africa.

Questo successo commerciale è stato ottenuto grazie alla strategia di espansione della Cina nel settore automobilistico e alla sua capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato globale.

I dati confermano il primato delle auto cinesi sul mercato internazionale

Secondo i dati forniti dalla China Association of Automobile Manufacturers, la Cina ha prodotto più di un terzo delle autovetture a livello mondiale nel 2022, con un totale di 21,3 milioni di unità.

Questo risultato ha permesso alla Cina di guidare un ideale G7 dell’auto, distanziando gli altri sei Paesi produttori in modo significativo. Gli Stati Uniti hanno prodotto 7,1 milioni di autovetture, il Giappone 6,6 milioni, l’India 4,3 milioni, la Corea del Sud 3,4 milioni, la Germania 3,3 milioni e la Spagna 1,7 milioni.

L’Italia ha prodotto 476.929 unità. Questi numeri dimostrano l’importante ruolo della Cina nel mercato globale dell’auto e la sua capacità di produrre grandi quantità di autovetture per soddisfare la domanda interna ed estera.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli