L’accordo tra l’Aston Martin e il colosso giapponese Honda è stato definito “l’ultimo pezzo del puzzle” per puntare ai vertici della Formula 1. L’azienda giapponese fornirà i motori alla casa automobilistica britannica, siglando un accordo che arriva proprio alla vigilia del Gp di Montecarlo.
Nonostante Honda abbia lasciato ufficialmente il circus nel 2021, mantiene ancora legami con Red Bull e il team satellite AlphaTauri. L’Aston Martin, invece, ha sorpreso tutti posizionandosi al secondo posto nella classifica costruttori, subito dietro alla Red Bull.
Per il momento, la casa automobilistica continuerà ad essere alimentata dai propulsori Mercedes fino al 2026, anno in cui ci sarà un cambiamento significativo nel panorama tecnico della Formula 1. Infatti, i propulsori ibridi si baseranno maggiormente sull’energia elettrica, utilizzando carburante sostenibile al 100%.
In quella stagione, Red Bull e AlphaTauri saranno motorizzate dalla Ford, mentre nel circus farà il suo ingresso anche l’Audi, in base ad un accordo con il team Sauber, attualmente denominato Alfa Romeo e motorizzato Ferrari.
Il CEO di Honda, Toshihiro Mibe, ha dichiarato che la decisione di collaborare con l’Aston Martin è stata presa anche in vista dell’impegno della Formula 1 verso la sostenibilità. Infatti, entrambe le aziende condividono l’obiettivo di trovare soluzioni “carbon neutral” e la determinazione a vincere. A partire dal 2026, quindi, Honda e Aston Martin lotteranno per il titolo.
L’annuncio dell’Aston Martin
Il 2026 sarà un anno di importanti modifiche ai regolamenti sui motori nella Formula Uno. Martin Whitmarsh, Group CEO di Aston Martin Performance technologies, è molto fiducioso che le nuove regole avranno successo una volta che entreranno in vigore.
Insieme al nostro partner strategico Aramco, possiamo sperare in una collaborazione aperta verso un obiettivo comune. La nostra futura partnership di lavoro con Honda è uno degli ultimi tasselli del puzzle che si sta componendo per i nostri ambiziosi piani in Formula Uno.
Anche Stefano Domenicali, amministratore delegato della Formula Uno, è rimasto molto impressionato dal team di Silverstone. Siamo tutti consapevoli dell’incredibile impegno che Aston Martin ha profuso nel nostro sport e non vediamo l’ora di vedere in azione questa entusiasmante partnership.