Pompei è una città che sembra essere stata congelata nel tempo, quasi immutata dall’antica eruzione devastante del Vesuvio. Questa città offre una delle testimonianze più affascinanti del nostro passato. E il suo parco archeologico è considerato uno dei più famosi al mondo, attirando milioni di turisti ogni anno.
E ora è ancora più facile esplorare Pompei, grazie al nuovo collegamento diretto di Trenitalia che parte dalla capitale.
Il nuovo collegamento Frecciarossa con Pompei
Sarà disponibile un nuovo collegamento ferroviario diretto tra Roma Termini e Pompei a partire dalla domenica 16 luglio, in un progetto innovativo nato dalla collaborazione del Ministero della Cultura e delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Questo treno ti porterà direttamente alle porte della bellissima città antica senza bisogno di effettuare cambi in stazione. Questo viaggio verrà proposto una volta al mese, ogni terza domenica del mese.
Con l’introduzione del nuovo collegamento diretto, la distanza tra la capitale e il sito archeologico di Pompei si è accorciata notevolmente. Ora, il Frecciarossa 1000, il treno più veloce di Trenitalia, copre la tratta in appena un’ora e 47 minuti.
Ma questo progetto innovativo non è solo un semplice viaggio in treno: è l’occasione perfetta per scoprire una bellezza tutta italiana. Una gita organizzata nei minimi dettagli è pronta ad accogliere i turisti che, acquistando il biglietto, potranno già fissare la data e l’orario del loro viaggio.
Preparati ad essere sorpreso dalle meraviglie che ti attendono al parco archeologico!
Un nuovo modo per visitare il sito
La domenica mattina alle ore 8:53 si parte da Roma Termini, in viaggio sul Frecciarossa. Dopo una breve fermata a Napoli Centrale, in meno di due ore si giunge alla stazione di Pompei alle ore 10:40.
Qui, i visitatori verranno accolti dal bus navetta Pompei Link, che li porterà al sito degli scavi per trascorrere una giornata incredibile. Il bus navetta riporterà i turisti in stazione per prendere il treno diretto per Roma Termini alle ore 18:40 (con fermata a Napoli Centrale), che arriverà alla capitale alle ore 20:55.
Durante il breve viaggio in treno, i passeggeri potranno già immergersi nell’atmosfera di Pompei grazie alla clip trasmessa sui monitor, che offre uno sguardo appassionante alla storia di uno dei siti archeologici più belli al mondo. Questo è un ottimo modo per prepararsi alla visita vera e propria, rendendo ancora più piacevole il viaggio da Roma all’antica città di Napoli.
Questo nuovo metodo di visita del sito archeologico campano rappresenta solo un’alternativa ai servizi già offerti dai treni di Trenitalia, che mette a disposizione ben 50 corse giornaliere (andata e ritorno) tra Roma e Pompei a bordo del Frecciarossa.
Tuttavia, ogni viaggio richiede ancora di effettuare uno scambio alla stazione di Napoli Centrale per raggiungere la destinazione finale con i treni regionali, scendendo alla stazione di Piazza Garibaldi e prendendo la navetta per il parco archeologico.