L’Italia ha fatto un’eccellente performance nel Team Technical di nuoto sincronizzato ai Mondiali di Fukuoka, in Giappone, conquistando la medaglia d’argento. Le talentuose azzurre hanno conseguito un brillante risultato grazie a un percorso impeccabile, senza alcuna penalità.
Linda Cerruti, Lucrezia Ruggiero, Marta Iacoacci, Enrica Piccoli, Francesca Zunino, Isotta Sportelli, Sofia Mastroianni e Giulia Vernice hanno concluso con una media di 274.5155. La medaglia d’oro è stata ottenuta dalla Spagna con una media di 281.6893, mentre gli Stati Uniti si sono aggiudicati il bronzo con una media di 273.7396.
L’anno scorso medaglia di bronzo
Le nostre azzurre, che lo scorso anno avevano conquistato la medaglia di bronzo al mondiale di nuoto sincronizzato, si sono distinte anche quest’anno portando a casa il premio dell’argento.
La squadra si è presentata in acqua con una coreografia di Vlada Chigireva, che ha dato il via a un esercizio memorabile. Uno splendido salto di apertura ha dato il via alla routine, che è stata ulteriormente impreziosita da un controllo impeccabile dei movimenti e una posizione in superficie pulita e perfetta.
Nonostante un piccolo calo di tensione sul finale dell’esercizio, le nostre atlete hanno fatto tutto quello che era in loro potere, ottenendo una media di 274.5155 punti e nessun basemark grazie ad un percorso netto premiato dal giudizio della giuria.
Grande soddisfazione nel nuoto sincronizzato
L’intervista alla capitana Linda Cerruti, trasmessa su Rai Sport, ha mostrato un’entusiasmo travolgente: “Questo Mondiale rappresenta solo l’inizio del nostro percorso. Siamo una squadra estremamente unita e raggiungere grandi traguardi ci rende ancora più solidali. La medaglia di oggi è dedicata a Giorgio Minisini (assente a Fukuoka per un infortunio, ndr.). Rispetto alle altre competizioni, siamo state in grado di ridurre il nervosismo e di non commettere errori. Tutte sono state eccezionali”.
Anche il direttore tecnico Patrizia Giallombardo e il tecnico della Federazione Italiana Nuoto Roberta Farinelli si sono mostrate estremamente emozionate: “Siamo entusiaste. Questo è un team nuovo e giovane: queste ragazze rappresentano il futuro”.
Grazie alla medaglia d’argento di oggi, l’Italia sta facendo crescere il suo medagliere in questa 20ª edizione dei Campionati Mondiali di nuoto, fondo, tuffi, tuffi dalle grandi altezze, nuoto artistico e pallanuoto maschile e femminile. Attualmente, la squadra italiana ha conquistato tre argenti e due bronzi.