venerdì, Settembre 22, 2023
HomeMotori8V Berlinetta Zagato si aggiudica il titolo di Fiat più cara di...

8V Berlinetta Zagato si aggiudica il titolo di Fiat più cara di tutti i tempi. Ecco perché!

La Fiat 8V Berlinetta Zagato è ammirata e apprezzata da coloro che conoscono il mondo delle auto d’epoca. Questo modello italiano ha una serie di caratteristiche che la rendono un’icona per gli appassionati, tra cui spicca il potente motore V8.

Uno dei modelli prodotti nel 1953 ha recentemente attirato l’attenzione degli acquirenti all’asta, raggiungendo un prezzo sconvolgente.

L’asta che ha fissato il prezzo

La Fiat 8V Berlinetta del 1953 è stata recentemente venduta all’asta per un incredibile prezzo di 2,66 milioni di euro. E’ diventata così la Fiat più costosa mai venduta all’asta. L’asta, organizzata da RM Sotheby’s, si è tenuta a Monterey, in California, e ha raggiunto un totale di 2,9 milioni di dollari.

Non è noto il nome del nuovo fortunato proprietario. Ma sicuramente può vantarsi di aver stabilito un nuovo record. Considerando che l’auto Fiat che aveva ottenuto il prezzo più alto al mondo fino ad allora era una 8V Vignale. Questa era stata venduta da Finarte nel 2018 per 2,21 milioni di euro.

La storia della 8V Berlinetta Zagato

Durante i primi anni del decennio del 1950, la Fiat ha prodotto 114 esemplari di questa meraviglia automobilistica. Alcuni di questi esemplari sono stati affidati alle grandi case di carrozzeria come Ghia, Vignale e Zagato, che hanno dato prova della loro maestria sulla Fiat 8V Berlinetta.

L’esemplare che stiamo presentando oggi ha ricevuto una revisione da Zagato e ha trionfato in numerose competizioni del Campionato Italiano di Auto Sportive. È caratterizzata da una carrozzeria unica in stile Zagato, con un tetto a doppia bolla, una caratteristica presente solo in sei modelli di Otto Vu realizzati da Zagato.

Questo esemplare è stato consegnato a Giuseppe Malinverni nel maggio del 1953 e originariamente aveva una carrozzeria di serie disegnata da Rapi. Successivamente è stato acquistato da Esteban Sala Soler, un appassionato spagnolo di rally, che ha affidato l’auto a Zagato per una trasformazione con una carrozzeria leggera in lega che è rimasta sino ad oggi.

La storia di questo esemplare non si ferma qui, poiché è stato portato anche al reparto corse della Fiat negli anni successivi per importanti modifiche.

L’ultimo restauro

Dopo essere stata in possesso di Esteban Sala Soler, la celebre “Ottovu” ha poi cambiato diversi collezionisti oltreoceano fino a quando, nel 2007, è stata scoperta e acquistata dai fratelli Schouwenburg, proprietari dell’officina olandese Strada e Corsa.

Quando i due fratelli hanno mostrato interesse per la 8V Berlinetta, l’auto si presentava in un buono stato di conservazione, il che ha fornito una solida base per un meticoloso processo di restauro.

L’obiettivo principale del restauro era quello di riportare la 8V Berlinetta al suo stato originale, ma con l’aggiunta di piccoli e sofisticati dettagli dallo stile moderno e ricercato. Questi dettagli hanno effettivamente portato i fratelli Schouwenburg al successo in prestigiosi concorsi come quello di Villa d’Este e di Pebble Beach.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli