La Ryder Cup è uno degli eventi più prestigiosi nel mondo del golf, ma va oltre. E’ uno dei pochi grandi eventi sportivi professionistici in cui l’obiettivo principale non è il premio in denaro, ma la gloria. Quest’anno, alla sua 44ª edizione, la Ryder Cup sarà ospitata per la prima volta nella sua centenaria storia dall’Italia.
Ogni due anni, un gruppo di 12 giocatori dagli Stati Uniti e un altro dalla squadra europea si sfidano sul campo da golf per tre giorni consecutivi. Questo non è solo uno scontro tra nazioni, ma uno scontro tra le migliori del settore.
Ma c’è anche un altro evento che renderà lo spettacolo ancora più spettacolare: l’All Star Match. Programato per il 27 settembre, vedrà celebrità sportive provenienti da tutto il mondo, uniti dalla passione per il golf, competere sul campo per dimostrare le loro abilità con i ferri.
Il team Usa della Ryder Cup
Sfortunatamente, l’icona del golf Tiger Woods non potrà far parte del team USA a causa di problemi fisici. Questa notizia è stata annunciata da Zach Johnson, capitano della squadra americana, il quale ha spiegato che non sarà in grado di essere presente fisicamente in Italia a causa dei suoi acciacchi.
Tuttavia, Johnson ha confermato che Woods sarà comunque coinvolto nel team in modo attivo e che la sua esperienza sarà di grande supporto.
Nonostante l’assenza di Woods, il team americano sarà composto da talentuosi giocatori come Justin Thomas, Wyndham Clark, Brian Harman, Max Homa, Collin Morikawa, Sam Burns e Rickie Fowler. Johnson ha anche condiviso il suo entusiasmo per la città di Roma, definendola bellissima e affermando che gli fa sentire più giovane.
Il team Europa
Il team Europa, guidato dal capitano Luke Donald, ha annunciato i sei giocatori che riceveranno le wild card e completeranno la squadra. Questi giocatori sono Shane Lowry, Tommy Fleetwood, Justin Rose, Sepp Straka, Nicolai Hojgaard e il vincitore dell’Omega European Masters, Ludvig Aberg.
Si uniranno ai sei giocatori che si sono qualificati automaticamente attraverso le due classifiche: Rory McIlroy dall’Irlanda del Nord, classificatosi come numero 2 mondiale, Jon Rahm dalla Spagna, classificatosi come numero 3 mondiale e Robert MacIntyre (European Points), Viktor Hovland dalla Norvegia, classificatosi come numero 5 mondiale, e Tyrrell Hatton e Matt Fitzpatrick dall’Inghilterra, classificatisi rispettivamente come numeri 8 (World Points).
Inoltre, il team Europa sarà supportato da cinque vice capitani che includono due fratelli italiani, Edoardo e Francesco Molinari, che entrano a far parte della storia del torneo come i primi fratelli a ricoprire questo ruolo contemporaneamente. Altri vice capitani saranno il danese Thomas Bjorn, il belga Nicolas Colsaerts e lo spagnolo Josè Maria Olazabal.
Con questa squadra completa e un team di vice capitani esperti, il team Europa è pronto per affrontare la sfida della Ryder Cup e cercare di difendere il titolo.