Honda ha deciso di fare un passo avanti nel settore dell’automobile elettrica con il suo nuovo SUV chiamato Prologue. Questo veicolo elettrico è destinato a conquistare il mercato statunitense nel 2024 e Honda ha pensato a tutto per soddisfare le esigenze dei consumatori.
Honda ha deciso di offrire il Prologue in tre varianti: EX, Touring ed Elite. Anche se i prezzi ufficiali non sono ancora stati comunicati, si prevede che il Prologue avrà un prezzo di partenza competitivo, rendendolo accessibile a un’ampia gamma di consumatori.
Dimensioni in linea con il mercato
Come sempre, Honda ha prestato molta attenzione all’estetica del Prologue. Nonostante non ci siano sorprese, grazie alle anticipazioni della casa, si può dire che il Prologue si fa notare. Con una lunghezza di 4,87 metri, una larghezza di 1,99 metri e un’altezza di 1,64 metri, il Prologue è un SUV imponente. Ma è la capacità del bagagliaio a fare la differenza: 714 litri espandibili a 1.634 litri una volta abbattuti i sedili posteriori.
Una menzione speciale va fatta alla piattaforma Ultium di General Motors, scelta da Honda per il Prologue. Questa scelta è il risultato di una collaborazione tra le due case automobilistiche, che ha permesso a Honda di utilizzare questa piattaforma per sviluppare due veicoli elettrici.
Interni all’avanguardia per il Prologue
L’interno del Prologue è caratterizzato da spaziosità e tecnologia all’avanguardia. Grazie a un passo generoso di circa 3 metri, i passeggeri hanno molto spazio a disposizione. Ma è la tecnologia a catturare l’attenzione: un cruscotto digitale da 11 pollici si affianca a un display touch centrale da 11,3 pollici per il sistema infotainment, basato su Android Automotive OS. Inoltre, il Prologue offre l’accesso a Google Maps, Play Store, Android Auto e Apple CarPlay per soddisfare le esigenze di tutti.
In termini di potenza, il Prologue offre diverse opzioni per soddisfare le esigenze di tutti. È possibile scegliere tra un singolo motore con trazione anteriore o un doppio motore con trazione integrale. Per la versione bimotore, Honda ha rivelato alcuni dettagli: 215 kW / 292 CV di potenza e 451 Nm di coppia. La batteria da 85 kWh garantisce un’autonomia notevole di circa 300 miglia (482 km) nella versione monomotore.
La sicurezza è al primo posto
La sicurezza è una priorità per Honda e il Prologue non fa eccezione. Questo SUV è dotato dei sistemi di assistenza alla guida del pacchetto Honda Sensing, fornendo una guida più sicura e tranquilla. Questi sistemi aiutano il conducente a mantenere la corsia, a rilevare il traffico laterale e ad adattare la velocità in base alle condizioni della strada.
Il Prologue di Honda è un SUV elettrico che promette di fare breccia nel mercato statunitense. Con il suo design accattivante, le tecnologie innovative, le prestazioni potenti e la sicurezza avanzata, il Prologue rappresenta una scelta interessante per chi cerca un’auto elettrica di qualità.