Jorge Martin ha ottenuto una vittoria nella gara MotoGp Giappone, segnata da un violento nubifragio al Twin Ring, avvicinandosi a Bagnaia. Nonostante ciò, Pecco rimane al comando, ma il suo vantaggio si riduce a soli tre punti, da gestire nelle prossime 6 gare.
La gara è iniziata con pioggia fin dall’inizio, tutti i piloti hanno montato pneumatici slick, ma la pioggia è proseguita incessantemente, costringendo quasi tutti i piloti a fare un pit-stop e cambiare moto dopo il primo giro.
Martin è uscito davanti a tutti, ma un piccolo errore nel corso del terzo giro gli ha fatto perdere alcune posizioni. Aleix Espargaro si è portato in testa, ma in poco tempo lo spagnolo del team Ducati Pramac ha scalato la classifica riprendendo la leadership, seguito da Bagnaia e Marquez.
La forte pioggia interrompe la gara
Durante il tredicesimo giro, l’intensità della pioggia aumenta e la visibilità diminuisce, il che porta alla sospensione della gara con l’esposizione della bandiera rossa. Dopo una ventina di minuti, si tenta di riprendere la gara, ma le condizioni sono ancora peggiorate, con un accumulo d’acqua ancora maggiore.
Di conseguenza, la gara viene conclusa prima del secondo start, ma i piloti ottengono comunque il punteggio pieno in quanto si è corso oltre il 50% dei giri previsti. Come già accennato, Francesco Bagnaia arriva secondo con la sua Ducati, seguito da Marc Marquez con la Honda al terzo posto.
MotoGp Giappone: le parole di Martin e Bagnaia dopo la gara
Martin ha descritto la sua mentalità come serena e motivata quella giornata. Vedendo la pioggia, ha aspettato gli altri piloti e quando li ha visti fermarsi, era indeciso su cosa fare. Nonostante ciò, aveva un grande feeling con la moto. Alla fine, è riuscito a vincere ed era molto felice. Ha dichiarato che continuare a correre sarebbe diventato troppo pericoloso.
Il pilota ha descritto la giornata come intensa. Partire con gli pneumatici slick sul bagnato era stato difficile e aveva temuto di cadere diverse volte. Anche quando era in sesta o settima posizione, aveva una buona aderenza e aveva fiducia di poter arrivare primo.
Il campione del mondo Bagnaia ha fatto un commento sulla gara. È stato contento di salire sul podio sotto la pioggia per la prima volta e ha ritenuto la situazione troppo rischiosa. Sebbene Martin abbia guadagnato altri punti, era comunque soddisfatto della situazione.
Classifica finale del MotoGP Giappone
Pecco è ancora al comando della classifica, seppur con un vantaggio di soli tre punti sull’Alfiere della Prima Pramac. Terza posizione per Marc Marquez, che non saliva sul podio da un anno e mezzo e aveva molta voglia di fare una buona figura nel GP di casa della sua Moto.
Marc ha commentato che stava cominciando ad attaccare con la pioggia e avrebbe voluto continuare la gara, ma la Direzione della corsa ha fermato tutto nel momento giusto. Ha elogiato la prestazione di Jorge e Pecco, definendola strepitosa, e ha ammesso di non sentirsi del tutto a suo agio nel bagnato con la sua moto, anche se riesce a mantenere un buon ritmo.
La classifica finale dell’evento riporta: Martín, Bagnaia, Márquez, Bezzecchi, Aleix, Miller, Augusto, Di Giannantonio, Raúl Fernández, Quartararo, Nakagami, Mir, Crutchlow, Bradl, Pol, Pirro, Morbidelli.