Il mondo dell’automotive è in costante evoluzione e i dettagli estetici sono diventati un elemento cardine per definire la personalità di un’auto. In questo contesto, la Cupra si appresta a stupire ancora una volta con il suo rinnovato modello Formentor, lanciato originariamente nel 2020. Nonostante abbia già conquistato il cuore di molti appassionati, il 2024 sarà l’anno di un restyling significativo.
Il cambiamento più evidente riguarda il frontale del veicolo: il nuovo paraurti, che si distingue per l’assenza delle precedenti luci rotonde, presenta ora gruppi ottici innovativi con tre distintive luci diurne separate. La griglia anteriore si è espansa, dominando una porzione maggiore del paraurti e offrendo un look più aggressivo e contemporaneo. Ma le novità non si fermano qui. Il distintivo logo dorato di Cupra ha trovato una nuova casa sul cofano dell’auto, lasciando la calandra. Queste modifiche di spicco conferiscono al Formentor un aspetto unico e distintivo. Importante sottolineare che, nonostante le modifiche estetiche, le dimensioni complessive del Formentor rimarranno inalterate, mantenendo la sua lunghezza leggermente inferiore ai 4,5 metri.
Potenza e performance invariate: il cuore della Cupra Formentor
Se l’esterno può aver subito una metamorfosi, sotto il cofano il cuore della Cupra Formentor continua a pulsare con lo stesso ritmo. Gli appassionati saranno felici di sapere che le specifiche del motore non subiranno modifiche. La gamma di motorizzazioni offre una vasta scelta, dai tradizionali benzina e diesel alle moderne varianti ibride plug-in. I motori a benzina includono il 4 cilindri da 1,5 litri con 150 CV e il potente 2,0 litri disponibile in tre varianti, da 190 a 310 CV. Per coloro che cercano potenza e performance, il modello top di gamma VZ5 con il suo 5 cilindri da 2,5 litri promette una straordinaria potenza di 390 CV. I sostenitori del diesel possono contare sul fidato 2.0 TDI da 150 CV, mentre chi è orientato verso una soluzione ecologica potrà optare per le motorizzazioni ibride plug-in da 1.395 cc, con potenze di 204 o 245 CV, garantendo circa 50 chilometri di guida a zero emissioni locali.
Cupra: l’essenza dell’automotive spagnola
La storia di Cupra è affascinante e in continua evoluzione. Originariamente nata come una derivazione del marchio Seat, Cupra sta emergendo come la protagonista spagnola all’interno del Gruppo Volkswagen. Con l’annuncio recente di Thomas Schäfer, presidente del consiglio di amministrazione di Seat, riguardo alla decisione di cessare la produzione di automobili per concentrarsi su altre soluzioni di mobilità, Cupra rappresenterà l’essenza dell’automotive spagnola all’interno del conglomerato. Questa posizione privilegiata pone la Cupra e il suo modello Formentor in una posizione chiave nella strategia futura del gruppo.
Una famiglia di auto che fa la differenza
Oltre al Formentor, Cupra vanta diverse perle nel suo listino. Ogni modello riflette l’eccellenza, l’innovazione e la passione per la guida. Grazie a una combinazione di design accattivante, potenza eccezionale e tecnologie all’avanguardia, Cupra continua a definire nuovi standard nell’industria automobilistica. Se sei alla ricerca di un’auto che non passi inosservata e che garantisca performance elevate, la gamma Cupra è ciò che fa per te. Scopri la passione per la guida e l’affascinante design spagnolo con Cupra.