L’Italia non è conosciuta per le sue eccellenti prospettive di lavoro, ma non è impossibile trovarne uno che soddisfi i propri requisiti. A seconda del settore, potresti anche essere in grado di trovare una posizione che faccia avanzare la tua carriera soprattutto avvalendoti di validi siti web. Poiché, come altrove, c’è una forte domanda di alcuni tipi di professionisti altamente qualificati.
Dunque, grazie ad alcuni siti web di lavoro, è possibile trovare proprio ciò che si sta cercando e finalmente trovare un lavoro che sia su misura per ognuno. Vediamo le migliori piattaforme e come funzionano.
Siti web: InfoJobs, LinkedIn, Indeed e TrovoLavoro
InfoJobs è il più grande portale di ricerca di lavoro in Italia per visualizzazioni e numero di offerte di lavoro. È il posto migliore per iniziare quando si cerca un lavoro in tutta la penisola, con elenchi di lavoro generali di migliaia di posti vacanti in tutto il Paese e in vari settori. È semplice da usare e consente di impostare vari filtri durante la ricerca, tra cui il lavoro da casa e le posizioni ibride.
Un altro dei siti web di lavoro più completi presenti sul web, è LinkedIn tra i più popolari per cercare lavoro in tutto il mondo, non solo in Italia. È possibile selezionare i termini di ricerca per i lavori desiderati, nonché le posizioni preferite. Come molti di voi probabilmente già sanno, LinkedIn non viene utilizzato solo per la ricerca di posti di lavoro, ma per creare connessioni professionali e mettere online il tuo CV in modo che anche i potenziali reclutatori possano cercarti.
Indeed ti consente di cercare tra migliaia di offerte di lavoro online per trovare la tua prossima mossa di carriera e ha diversi strumenti per aiutarti, ad esempio migliorando il tuo CV. Uno degli aspetti migliori è che presenta migliaia di opinioni di utenti e candidati che hanno già avuto l’esperienza di lavorare per la stessa azienda o hanno già superato il processo di colloquio.
Trovolavoro è un sito di lavoro che compare come lavoro.corriere.it nelle ricerche, in quanto fa parte del sito web del principale quotidiano italiano: Corriere della Sera. È un’altra grande bacheca di lavoro generale, e tra le più popolari in Italia.
Cliccalavoro.it, Offerte di lavoro a Milano e LavoroTurismo
Vediamo ora dei portali secondari, ma altrettanto validi. Cliccalavoro.it è un portale di ricerca di lavoro che promette di aiutarti a “trovare un lavoro in un click“, e la funzione di ricerca è semplice e intuitiva. Il sito mette in evidenza nuovi lavori ogni giorno e consente inoltre ai datori di lavoro di pubblicare annunci di lavoro gratuitamente.
Offerte di lavoro a Milano è un sito specializzato nell’aiutarti a trovare un lavoro a Milano e dintorni. Milano è di gran lunga la città italiana più popolare per i cittadini in cerca di un lavoro, e per una buona ragione. La capitale economica settentrionale ha più posti vacanti disponibili in una più ampia varietà di settori, ed è di solito il primo posto per cercare un lavoro altamente qualificato e basato sulla conoscenza. Il sito è in inglese e ti consente di cercare lavori per lingua, così come altri filtri e di solito ci sono molti lavori disponibili che richiedono competenze linguistiche in inglese.
LavoroTurismo è il sito web specializzato di cui hai bisogno se stai cercando un lavoro nel settore dell’ospitalità. Dispone di posti di lavoro permanenti e posizioni a breve termine, poiché l’Italia ha bisogno di un gran numero di personale stagionale per i suoi hotel, resort, stabilimenti balneari, bar, ristoranti e altro ancora. Puoi caricare il tuo CV e vedere le offerte di lavoro che richiedono ai candidati di parlare italiano, inglese, francese, russo e altre lingue.