Nel 2014, una petizione lanciata da una mamma ha fatto il giro del mondo, chiedendo alla Disney di includere personaggi con la sindrome di Down nei propri progetti. Questo ha aperto un importante dibattito sulla necessità di rappresentare il mondo reale nella narrativa per bambini, senza eccezioni.
Era evidente che un cambiamento era necessario per aiutare le future generazioni ad accettare e apprezzare le diversità, dando a tutti la possibilità di sentirsi realmente rappresentati.
Anni dopo, la Disney ha deciso di scegliere l’attrice afroamericana Halle Bailey per interpretare Ariel nel film live-action de La Sirenetta, dando così la prima risposta concreta alla petizione.
Oggi, un altro importante passo avanti è stato compiuto nella rivoluzione pro-diversità: Noah Matthews Matofsky è diventato il primo attore con la sindrome di Down a recitare in un film Disney.
Il ruolo di Noah nel nuovo live-action Disney
La Disney sembra aver finalmente compreso l’importanza della rappresentazione nei film, nei cartoni animati e nei libri per bambini. È fondamentale che i più piccoli si possano rivedere nei personaggi che amano, per immedesimarsi e sentirsi accettati.
La multinazionale americana, fondata nel 1923, sta continuando a percorrere la strada dell’inclusione nell’universo dell’intrattenimento destinato ai bambini. Noah Matthews Matofsky, un giovane attore inglese di 15 anni, è il primo attore con la sindrome di Down a ottenere un ruolo importante in un film Disney, e si spera che questo sia solo il primo di una lunga serie di attori diversamente abili a collaborare con la Disney.
Noah interpreta Slightly, il leader dei Lost Boys, nel nuovo adattamento live-action di Peter Pan, diretto dal regista David Lowery e disponibile su Disney+ dal 28 aprile. Il cast d’eccezione del film include Jude Law, che interpreta Capitan Uncino, Alexander Molony, che interpreta Peter, e Ever Anderson, figlia dell’attrice Milla Jovovich e del regista Paul WS Anderson, che interpreta Wendy.
Nel mondo magico dell’Isola che non c’è, Noah ha la possibilità di lavorare al fianco di Yara Shahidi, che interpreta Campanellino, e degli altri Lost Boys. Durante la premiere mondiale del film al Curzon Cinema Mayfair di Londra, si è potuta notare la grande complicità tra tutti gli attori della pellicola.