Immersa nella Val Pusteria, la Regione Turistica del Plan de Corones è un vero paradiso naturale che aspetta solo di essere scoperto. Grazie alla sua rinomata stazione sciistica, tra le più moderne dell’arco Alpino, la zona offre un’esperienza montana unica, adatta a tutta la famiglia, anche durante i mesi più caldi dell’anno.
Ma non solo: i verdi paesaggi del Plan de Corones sono perfetti per le escursioni estive, tra riserve naturali e parchi alpini, cascate fragorose e laghi cristallini. Che tu sia un amante della natura o un cercatore di emozioni, qui troverai sicuramente ciò che cerchi per una vacanza indimenticabile.
La Val Pusteria è un autentico gioiello della natura, dove gli amanti dell’escursionismo possono vivere esperienze uniche e indimenticabili. Le riserve naturali di Fanes-Senes-Braies, Puez-Odle e Vedrette di Ries-Aurina circondano la zona, offrendo ben tre parchi naturali dai paesaggi mozzafiato.
Dai vasti pascoli alpini alle fitte foreste, dalle cime scoscese agli altipiani suggestivi, dalle fragorose cascate ai laghi cristallini, la bellezza dell’affascinante mondo alpino delle Dolomiti ha pochi eguali.
Percorrere i numerosi sentieri escursionistici ben segnalati è l’ideale per immergersi in questo territorio ancora incontaminato e innamorarsi della sua natura straordinaria.
I percorsi meravigliosi del Plan De Corones
La Valle Anterselva è una terra di meraviglie naturali che attende solo di essere scoperta. Tra i sentieri più affascinanti del Plan De Corones, che si possono percorrere in famiglia, il sentiero “Cascata Egger” è una passeggiata di soli 23 minuti che parte dall’area sportiva di Anterselva di Mezzo e prosegue fino ai Masi Egger.
Lungo il percorso si attraversa un suggestivo ponte e si segue il ruscello Egger fino ad arrivare alla maestosa cascata che vi lascerà senza parole.
Ma se siete alla ricerca di un percorso più lungo ma altrettanto facile, potete optare per la cascata Klammbach, situata sotto la Malga Berger e raggiungibile in soli 45 minuti di cammino dalla cascata Egger.
E se volete conquistare le vette più alte, il sentiero circolare Concordia 360° è ciò che fa per voi. Partendo dalla campana Concordia in cima al Plan de Corones, il percorso di un’ora di cammino andata e ritorno offre uno splendido panorama sulle Dolomiti a sud e sulla cresta principale delle Alpi a nord.
Ma non è solo la natura a fare da padrona in questa magnifica regione. Potrete visitare i prestigiosi musei “Messner Mountain Museum Corones“, dedicato alle leggende dell’alpinismo, e il “Museo LUMEN“, che ripercorre la storia della fotografia di montagna in tutte le sue sfaccettature.
E lungo i sentieri non mancano di certo i punti panoramici che mostrano l’unicità del paesaggio, disegnato e abilmente messo in scena dall’artista locale Helmuth Pizzinini.
Che siate alla ricerca di un’esperienza adrenalinica tra le pareti rocciose o di una passeggiata rilassante tra le malghe tipiche della Val Pusteria, il mondo escursionistico di Plan de Corones è pronto ad accogliervi con la sua natura straordinaria e la sua cultura unica.