Nel porto di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, la Guardia di Finanza ha sequestrato quasi 3 tonnellate di cocaina altamente pura. L’intelligence ha smantellato una rete criminale che si occupava di traffico internazionale di stupefacenti. Hanno individuato le rotte commerciali che dal Sud America giungono fino al Mar Nero, attraversando lo scalo calabrese.
Tra migliaia di container in transito, le Fiamme Gialle sono riuscite a individuare due container provenienti dalla città ecuadoregna di Guayaquil. Questi erano destinati in Armenia e passanti per il porto georgiano di Batumi.
Grazie ad approfonditi controlli sulla documentazione e alla verifica incrociata delle società coinvolte nell’operazione, le forze dell’ordine hanno proceduto all’ispezione e al sequestro dei due container.
I box, lunghi oltre 12 metri e refrigerati, sembravano contenere solo 78 tonnellate di banane. Tuttavia, grazie all’utilizzo di sofisticati scanner e all’aiuto dei cani delle unità cinofile della Guardia di Finanza, sono stati scoperti 2.734 kg di cocaina in perfetto stato di conservazione.
Questa quantità di droga avrebbe fruttato ai trafficanti un guadagno di oltre 800 milioni di euro. Oltre 30 militari specializzati sono stati impiegati per il trasporto e la successiva distruzione della cocaina sequestrata.
La maxi sequestro a Gioia Tauro
Nel porto di Gioia Tauro, il sequestro di quasi 600 kg di cocaina si aggiunge a quello avvenuto nei giorni precedenti. La droga era stata nascosta in 6 container tra la merce, in doppi fondi o nelle intercapedini esterne dei box.
Tutti i container trasportavano frutti esotici dall’Ecuador e, dopo il transhipment a Gioia Tauro, sarebbero dovuti giungere in diversi porti in Italia e all’estero, tra cui Croazia, Grecia e Georgia.
Le Fiamme Gialle hanno dichiarato che le modalità di occultamento della droga sono sempre in evoluzione, costringendo gli investigatori a perfezionare continuamente le metodologie operative.
Nel porto di Gioia Tauro, dal gennaio 2021 ad oggi, sono state intercettate e sequestrate circa 37 tonnellate di cocaina nell’ambito del contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.